Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-06-2014, 23:16   #1
glm2006ITALY
Guppy
 
L'avatar di glm2006ITALY
 
Registrato: Nov 2006
Città: Vercelli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 280
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a glm2006ITALY Invia un messaggio tramite Skype a glm2006ITALY

Annunci Mercatino: 0
AIUTO !!! cibo caduto in vasca e picco nitriti

Raga ho bisogno di un aiuto!!!

Ho una vasca aperta da circa 50litri netti scarsi.

Oggi quella stupida mangiatoia automatica mi ha rovesciato TUTTO il cibo nella vasca (equivalente di mezzo barattolo)

Allarmato ho subito fatto un piccolo cambio aspirando il grosso del cibo.

La popolazione è composta da 1 betta, 5 danio margaritatus ed una 50ina di caridine (oltre ad un numero imprecisato di lumache)

Al rientro a casa di stasera.... la tragedia!!!

Tutte le lumache fuori dal fondo, caridine a galla (e 4 /5 morte) i danio a galla con respirazione accelerata.... tiro subito fuori la striscetta per i valori; TOMBOLA: nitriti alle stelle (10 mg/l)

Immediato cambio dell'acqua con nuova sifonatura del fondo (cambio di 10L su 45, ricordo che nel pomeriggio ne avevo già tolti altri 4)

Ora i danio respirano ancora velocemente ma non sono più a galla ed anche parte delle caridine sono nuovamente sul fondo.

Ho attivato un aeratore e chiuso la Co2

Cosa posso ancora fare per evitare la catastrofe completa?
__________________
glm2006ITALY
glm2006ITALY non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-06-2014, 08:38   #2
Piergiu
Pesce rosso
 
L'avatar di Piergiu
 
Registrato: Jun 2012
Città: Piacenza d'Adige (PD)
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 64
Messaggi: 996
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 28
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
forse è un pò tardi per il suggerimento ma la cosa migliore, in casi del genere, è mettere i pesci in un'altro contenitore, un secchio ad esempio, con acqua biocondizionata ed aeratore e fare un ulteriore cambio d'acqua in vasca. Opportuna l'aggiunta di batteri.
Ciao
__________________
Piergiu


Piergiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2014, 09:20   #3
glm2006ITALY
Guppy
 
L'avatar di glm2006ITALY
 
Registrato: Nov 2006
Città: Vercelli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 280
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a glm2006ITALY Invia un messaggio tramite Skype a glm2006ITALY

Annunci Mercatino: 0
Ciao Piergiu..... per fortuna la mia "mania" di usare filtri sovradimensionati ha funzionato a dovere.

Questa mattina i nitriti sono già scesi sotto i 5 mg/l (presumo siano sui 1 - 2 mg/l) ed i nitrati sono sui 10... avere Lemma + ceratophyllum + egeria vedo che è molto utile

Ho spento l'aeratore e ripristinato la Co2.

Adesso ho due dubbi:
A) lo pulisco il filtro o aspetto ancora?
B) ho fatto bene a spegnere l'aeratore? (se le piante han poca Co2 non crescono e di conseguenza distruggono pochi nitriti / nitrati
__________________
glm2006ITALY
glm2006ITALY non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2014, 10:44   #4
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Meglio che lasci l'aeratore acceso un altro giorno e tieni costantemente monitorati i nitriti. Tieni pronta una tanica d'acqua per un altro eventuale cambio d'urgenza.

Evita la mangiatoia automatica. Con l'umidità rischi che il mangime si compatti e che non scenda affatto o scenda di botto tutto in una volta come è successo a te.

Ci sono alcune mangiatoie che possono essere collegate ad un aeratore proprio per prevenite la formazione di umidità, ma comunque io la eviterei a prescindere.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2014, 10:57   #5
glm2006ITALY
Guppy
 
L'avatar di glm2006ITALY
 
Registrato: Nov 2006
Città: Vercelli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 280
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a glm2006ITALY Invia un messaggio tramite Skype a glm2006ITALY

Annunci Mercatino: 0
Grazie Johnny Brillo

La mia effettivamente ha questa funzione... la stavo provando perchè a fine mese dovrei assentarmi 10 giorni per un po' di meritato riposo

Comunque non è stata l'umidità... purtroppo girando la mangiatoia ha urtato contro la plafoniera proprio sul pirillo di regolazione del cibo aprendolo..... di sicuro la prossima volta blocco il pirillo con un po' di isolante!!!

Per l'aeratore sono indeciso perchè è vero che rifornisce i batteri di ossigeno ma è anche vero che toglie Co2 alle piante divoratrici di Nitrati / Nitriti.... pensa che, prima del disastro, in vasca avevo valori sempre prossimi allo 0 come nitrati ed assenza di nitriti!
__________________
glm2006ITALY
glm2006ITALY non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2014, 11:20   #6
Piergiu
Pesce rosso
 
L'avatar di Piergiu
 
Registrato: Jun 2012
Città: Piacenza d'Adige (PD)
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 64
Messaggi: 996
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 28
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quoto Johnny per l'aeratore e lascirei stare la pulizia del filtro. Quello di cui hai bisogno è che i batteri ossidino al più presto i nitriti in nitrati, senza essere disturbati da operazioni di pulizia. Puliscilo solo se noti un calo di portata e limitati allo strato di perlon, sempre che tu lo abbia inserito. 1 - 2 mg/lt è ancora una concentrazione elevata anche se il trend di diminuzione è decisamente buono.
Ciao
__________________
Piergiu


Piergiu non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace Johnny Brillo Piace questo post
Vecchio 12-06-2014, 11:32   #7
glm2006ITALY
Guppy
 
L'avatar di glm2006ITALY
 
Registrato: Nov 2006
Città: Vercelli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 280
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a glm2006ITALY Invia un messaggio tramite Skype a glm2006ITALY

Annunci Mercatino: 0
L'uscita è sempre bassa... tra la spugnetta all'accesso per le caridine frena l'acqua in ingresso...

comunque riattivato l'aeratore... stan festeggiando le piante: mai visto crescere così in fretta la lemma ed il ceratophyllum !!!
__________________
glm2006ITALY
glm2006ITALY non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2014, 12:03   #8
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
La Lemna continuerà a crescere visto che prende l'anidride carbonica dall'atmosfera, ma anche le altre non ti preoccupare. E' solo un'accortezza temporanea.

Pensaci bene prima di lasciare la mangiatoia mentre sei fuori per 10 giorni.

Adesso hai potuto rimediare, ma se fossi stato via avresti trovato una pozza maleodorante al posto dell'acquario.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2014, 12:13   #9
glm2006ITALY
Guppy
 
L'avatar di glm2006ITALY
 
Registrato: Nov 2006
Città: Vercelli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 280
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a glm2006ITALY Invia un messaggio tramite Skype a glm2006ITALY

Annunci Mercatino: 0
Già usata un paio di anni fa.... ma era la askoll che a livello di chiusura mi pareva più solida.

Ho visto dove c'è stato il "problema", la rimonterò 3 / 4 giorni prima di partire e monitorerò il tutto.... a furia di bloccare la piastrina d regolazione con una goccia di colla
__________________
glm2006ITALY
glm2006ITALY non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2014, 12:19   #10
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Non hai qualcuno che possa dargli da mangiare al posto tuo. Non serve neanche che lo faccia tutti i giorni.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , caduto , cibo , nitriti , picco , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22821 seconds with 15 queries