Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-06-2014, 11:37   #1
pwkcop111
Batterio
 
Registrato: Mar 2014
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Smile il mio 80 litri

ciao a tutti vi presento il mio acquario ancora non ben definito
Allestito 20/01/2014
Vasca 80 Lt
Fondo Acquaristica (quarzo nero)
Fondo fertile sera
Illuminazione EasyLed (18w un po scarso) (7 h )
filtro interno Shark 600 della Sicce
Co2 Askoll pro green (10bolle minuto)
Flora: varia, forse anche un po troppo, dagli echinodorus fino all' emianthus
Fauna: 2 Otocinclus, 10 Hyphessobrycon amandae e 20 red cherry

Valori
Ph 7.8
Gh 12
Kh10
nh4/nh3 0
NO3 0
NO2 0
Cambio 30 Lt di acqua a settimana metà di osmosi e metà di rubinetto

l'allestimento è un po confusionario, mi piacciono molto le piante e ne ho messe anche troppo rendendo l'insieme diverso dalla mia idea iniziale.
Il filtraggio meccanico non è il massimo anche se i valori sembrano buoni.

Attualmente ho circa 8 red cherry con le uova ...








dalle foto si vedono due tipi diversi di hemiantus ovvero lo stesso tipo ma comprati in due periodi diversi e di due marche diverse, quello più chiaro ha 10 giorni ed è del tipo 1-2-3-grow, sta crescendo abbastanza velocemente ma è molto più pallido.

Ho fatto un piccolo esperimento inserendo una Lampada energy saving 14W Icewhite 12000K° E27 con una lampada da scivania accendendola a 4 ore dopo la lampada led e spegnendola un ora dopo lo spegnimento dei led, creando cosi un picco ed un effetto lunare allo spegnimento, non ho visto variazioni per le piante ma i pesci apprezzano molto, quando è accesa soltanto la lampada girano molto più tranquilli ed esplorano molto più la parte alta dell'acquario. Purtroppo è soloo un esperimento non posso lasciare le due lamapde per motivi di spazio ed estetica ...

Vi chiedo suggerimenti per il migliorare il layout senza stravolgere troppo.
Grazie
pwkcop111 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-06-2014, 11:48   #2
Asterix985
Discus
 
L'avatar di Asterix985
 
Registrato: Mar 2014
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 4.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 21
Grazie (Ricev.): 291
Mi piace (Dati): 180
Mi piace (Ricev.): 249
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fertilizzi ?
Per la calli la luce e' poca per farla crescere a tappeto difatti ti si sviluppa in altezza .
Comunque bellina come vasca .
Cosa gli hai dato alle caridine insalata ?
Asterix985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2014, 11:54   #3
sovramonte99
Ciclide
 
L'avatar di sovramonte99
 
Registrato: Aug 2013
Città: Sovramonte
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 26
Messaggi: 1.638
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 35
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
bella vasca, anche l'arredamento è molto bello e wild :)

io porterei gli otocinclus a 5-6 perché sono pesci di gruppo ;)
sovramonte99 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2014, 11:54   #4
pwkcop111
Batterio
 
Registrato: Mar 2014
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
fertilizzo una volta a settimana con flouris dell SHG ma con le dosi dimezzate altrimenti spuntano subito le alghe ... alle caridine ho dato le foglie di spinaci sbollentate ne vanno matte, le metto la sera ed il mattino c'è solo lo stelo
pwkcop111 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2014, 12:01   #5
mattser
Discus
 
L'avatar di mattser
 
Registrato: Sep 2012
Città: Narni (TR)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 125 lt (Tanganyika) - 60 lt (accrescimento) - 60 lt (Tanganyika) - 20 lt (per emergenze)
Età : 35
Messaggi: 2.109
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 76 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
volori troppo alti per otocinclus e Hyphessobrycon amandae.....consiglierei di portare il ph a 6.5 con la co2 ed inizia ad usare osmosi; come già detto prima aumenta il num. di otocinclus almeno a 6; considera anche che in vasche giovani sono molto sensibili agli inquinanti e ai sbalzi dei valori
__________________


"The gray side of the Force"
mattser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2014, 12:04   #6
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Benvenuto su AP.

L'allestimento non è affatto male, ma ci sono alcuni problemi.

Partendo dai pesci. Hai detto che con solo la lampada da scrivania sono molto più tranquilli e girano per la vasca, questo perchè nel tuo layout non ci sono zone d'ombra dove possano ripararsi dalla luce diretta.

Si può velocemente rimediare aggiungendo delle piante galleggianti, ma questo comporta una minor intensità di luce per le piante sottostanti.

In realtà l'ideale sarebbe filtrare con torba in modo da ambrare e acidificare, ma l'impostazione della vasca credo che non lo preveda e comunque è assolutamente sconsigliabile usare torba e CO2 insieme.

Gli Otocinclus andrebbero tenuti in gruppi più numerosi, almeno 5 - 6.

I valori dell'acqua non sono ottimali per le specie che hai. Dovresti abbassare ancora le durezze e portare il ph intorno al 6,5.

Per quanto riguarda la calli avresti dovuto dividerla in mazzetti composti da pochi steli per farla espandere rapidamente.

L'Alternanthera è estremamente esigente e in quella posizione sembra che prenda poca luce. Potresti sostituirla con una bella Hygrophila corymbosa o, se proprio vuoi una rossa, con una Ludwigia repens rubin (anche la classica L. repens ha un colore particolare che spezzerebbe bene). Queste tre sono comunque piante bellissime, ma molto meno esigenti dell'Alternanthera.

Il fotoperiodo deve arrivare almeno ad otto ore. Puoi aumentare di mezzora nelle due prossime settimane o di un quarto d'ora ogni 3 - 4 giorni.

In pratica, per come la vedo io, o cambi impostazione alla vasca rendendola consona alle esigenze dei pesci che ospiti, o cambi specie.
------------------------------------------------------------------------
Scusate gente, stato scrivendo e non ho visto i vostri messaggi, non volevo essere ripetitivo.

Ultima modifica di Johnny Brillo; 10-06-2014 alle ore 12:06. Motivo: Unione post automatica
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie i$4k Ringrazia per questo post
Vecchio 10-06-2014, 12:33   #7
pwkcop111
Batterio
 
Registrato: Mar 2014
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok quindi di sicuro devo diminuire le durezze per far scendere il ph e non mandar sprecata la CO2, proverò ad utilizzare solo osmosi per i prossimi cambi per vedere se scende la durezza, i sassi che ho non mi risultano essere calcarei quindi non dovrei avere problemi spero
pwkcop111 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2014, 12:52   #8
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Si devi usare solo osmosi per abbassare kh e gh.

Il primo portalo a 3 - 4 in questo modo con la CO2 riesci a scendere a pH 6,5 senza correre il rischio di gasare i pesci o che il pH crolli.

Usa questa tabella per regolarti con l'erogazione di CO2.

In questo modo, però, risolvi solo la questione relativa ai valori dell'acqua. E' l'allestimento nel complesso che non è adatto a queste specie.

Il tuo ha una impostazione da olandese. Potresti lasciare i valori e l'allestimento inalterati ed optare per specie differenti tipo Endler o Platy per fare un paio di esempi. In questo caso potresti tenere solo le red cherry mentre Otocinclus e Hyphessobrycon andrebbero via.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2014, 13:10   #9
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Johnny ti sta dando ottimi consigli, sarebbe buona cosa seguirli.......il benessere degli ospiti deve sempre essere al primo posto.

Posted With Tapatalk
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2014, 16:11   #10
Rentz
Discus
 
L'avatar di Rentz
 
Registrato: Jul 2013
Città: Viareggio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 41
Messaggi: 2.040
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 142
Mi piace (Ricev.): 64
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ti hanno gia detto tutto!

quindi aspetto i nuovi progressi :p
Rentz non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
litri , mio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17407 seconds with 15 queries