Ciao ragazzi,
sulle modalità di cambio acqua ne ho lette di tutti i tipi sia sul forum che in rete. Tralasciando molte tematiche io vorrei una vostra opinione su un tema specifico: il trattamento dell’acqua dei cambi prima dell’introduzione in vasca oppure dopo l’inserimento in vasca. Vi chiedo questo perché io negli anni ho sempre trattato l’acqua dei cambi con biocondizionatore PRIMA di introdurla in acquario, portandola ovviamente alla medesima temperatura della vasca. Detto fra noi mi sembra la cosa più logica. Però qualche tempo fa sono passato a casa di un vecchio amico acquariofilo proprio mentre faceva il cambio d’acqua: lui dopo aver svuotato un terzo dell’acqua dell’acquario, reintegra direttamente con acqua di rubinetto collegando un tubo di plastica dal lavandino del bagno. DOPO aver fatto il reintegro inserisce la dose di biocondizionatore direttamente in vasca. Io sono rimasto allibito!!! Ed ho chiesto da quanto tempo facesse tutto questo: mi ha risposto da sempre!
Ora mi domando: quale è secondo voi il modo migliore di procedere? Io posso anche capire che il suo è più sbrigativo, ma se proprio uno vuole procedere in quel modo almeno penso che la dose di biocondizionatore deve essere per l’intero volume di acqua e non solo per la percentuale del cambio.
Voi che ne pensate? Sono esagerato io o superficiale lui?Vorrei capire questo…
__________________
Non esistono animali che non sanno parlare, ma solo uomini che non sanno ascoltarli...tutti proveniamo da un linguaggio universale...che è quello della vita...
|