Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ragazzi lo chiedo visto che del negoziante qui vicino non mi fido piu'...
...devo fare un cambio d'acqua parziale...il mio primo...ho un dubbio pero'...quella specie di ovatta che sta nel filtro lo devo cambiare?
se si lo devo sostituire tutto? non è che perdo batteri in questo modo? se li perdo posso tagliare un pezzetto del vecchio ovatta e lasciarlo nel filtro?
Se la lana di perlon è sporca (marrone) o ostruendosi rallenta il flusso dell'acqua nel filtro allora puoi risciacquarla (nell'acqua del cambio cosi un pò di batteri rimangono) senza doverla cambiarla, se ti si sfalda allora cambiala.
ma oltre alla lana di perlon che materiali hai per il filtraggio biologico? E' molto importante perchè i batteri si insediano soprattutto nei cannolicchi e nelle spugne, la lana (quella che incontra per prima l'acqua che entra nel filtro) serve per trattenere lo sporco più grossolano e se hai un buon filtro biologico non c'è problema a sciacquarla o sostituirla