Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-05-2014, 18:38   #1
AlessandroLR83
Avannotto
 
Registrato: Mar 2014
Città: Mesina
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 61
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cambio Acqua

Premetto che ho un acquario da 200 lt. con plafoniera a led aperta, da quando l'ho avviato ho visto che per tenere il normale livello di acqua 200 Lt devo aggiungere 8-9 lt di acqua a settimana, che ovviamante è quella che va via con l'evaporazione...
sia la flora che la fauna stanno crescendo benissimo, i valori sono molto stabili ormai
fino a preparare l'acqua, riscaldarla ed aggiungerla ci sono...

vorrei sapere da voi vetererani, se anche a me conviene fare un parziale cambio dell'acqua di tanto in tanto... ogni mese circa...
secondo voi è doveroso farlo visto che mediamente ogni 4 settimane, in totale aggiungo 35 litri di acqua circa?
AlessandroLR83 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-05-2014, 18:47   #2
tommytommy
Ciclide
 
L'avatar di tommytommy
 
Registrato: Dec 2006
Città: Terni
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.267
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i cambi di acqua sono tuttaltra cosa del rabbocco per recuperare il livello perso con l'evaporazione.

il rabbocco è necessario per far si che i valori dei sali disciolti nell'acqua siano sempre gli stessi. infati i rabocchi vanno necessariamente fatti con acqua di osmosi, poichè l'evaporazione sottrae solo h2o, e non i sali che rimangono nell'acquario.

I cambi invece tolgono e rimettono la stessa quantita di acqua, non modificano nulla se non che aggiungo nuove sostanze piu fresche per la flora e la fauna e inoltre aiutano a diminuire la concentrazione di sostanze tossiche che il filtro non riesce ad estinguere del tutto.
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
tommytommy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2014, 20:05   #3
AlessandroLR83
Avannotto
 
Registrato: Mar 2014
Città: Mesina
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 61
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Già conoscevo un po tutto quello che hai scritto, volevo sapere se era era necessario pure fare il cambio parziale dell'acqua, oltre si normali ranocchi settimanali
AlessandroLR83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2014, 22:12   #4
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
il cambio d'acqua è necessario, indipendentemente dai rabbocchi (che vanno fatti solo con acqua di osmosi), perché con il cambio si eliminano nitrati e fosfati e altre sostanze di scarto in eccesso, che altrimenti resterebbero sul fondo.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2014, 11:32   #5
Raffaele77
Guppy
 
Registrato: Dec 2012
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 169
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bettina s. Visualizza il messaggio
il cambio d'acqua è necessario, indipendentemente dai rabbocchi (che vanno fatti solo con acqua di osmosi), perché con il cambio si eliminano nitrati e fosfati e altre sostanze di scarto in eccesso, che altrimenti resterebbero sul fondo.
Come si fa un cambio di acqua molto lento? basta un sifone?
__________________
Raffaele77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2014, 11:58   #6
Lanliot
Pesce rosso
 
L'avatar di Lanliot
 
Registrato: May 2011
Città: Matelica
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 526
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
durante i cambi d'acqua generalmente si approfitta per fare pulizia e potature delle piante, ovvero tutte quelle operazioni che potrebbero metter particelle in sospensione nella vasca... in caso tu abbia un fondo di ghiaia puoi approfittarne per sifonarlo così da eliminare tutto quello sporco che si accumula e può causare aumento dei nitrati o zone anossiche con formazione di sostanze tossiche (ovviamente non si deve mai sifonare se si ha un fondo allofano e si deve stare attenti a non raggiungere il substrato fertile se presente)...
utilizzando un tubo con sifone (puoi comprarlo o costruirne uno semplicemente con una piccola bottiglia) ti eviti il rishio di aspirare magari larve di caridine o altri viventi.
Poi prima di metter dentro l'acqua in vasca assicurati di averla fatta decantare e sopratutto PORTATA A TEMPERATURA DI VASCA! altrimenti rischi di causare uno shock termico ai pesci! Generalmente per non alterare troppo i valori in vasca si cambia un 10% dell'acqua a settimana eventualmente di più in caso il carico organico sia eccessivo...

Ah, occhio se versi l'acqua dentro la vasca con una tanica perchè puoi creare forti correnti che ti smuovono pure il fondo (imparato a mie spese )
Lanliot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2014, 13:52   #7
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Come si fa un cambio di acqua molto lento? basta un sifone?
__________________
in una vasca ho un fondo molto polveroso, la stessa dove in precedenza avevo spesso avannotti di scalari con genitori, che non devono essere disturbati, in quel caso utilizzavo una piccola pompa da 130 l/h, la più piccola che ho trovato, sia per levare l'acqua poco sotto il bordo della vasca, sia per introdurla aspirandola da un secchio. Il fondo resta a posto e i pesci neanche se ne accorgono.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , cambio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17904 seconds with 14 queries