Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti.
Prima di sistemare il mio acquario sul mobile di legno, ho pensato di porvi sotto un tappetino in materiale "pseudoplastico" (tipo neoprene).
Calcolando il grande peso che l'acqua (300 litri) avrebbe esercitato sul tappetino , che era 1 cm di spessore, ho pensato di ritagliarlo di qualche cm in modo che fosse circa 4 cm più piccolo della sagoma del mobile su ogni lato. sperando che, col peso, si sarebbe assottigliato allargandosi e pareggiandosi col mobile (spero di essermi spiegato).
Purtroppo però il tappetino non si è allargato abbastanza, quindi ora ho l'acquario pieno con sotto il tappetino che però è circa 1,5 cm più piccolo ...lo spessore tra il mobile e l'acquario sarà circa 0,5 cm... la domanda è : corro qualche rischio?
Preferirei evitare di ri-svuotare tutto e rifare da zero...piuttosto mettere qualche "spessore" per pareggiare?
Schema: (le proporzioni sono ampliate per rendere l'idea)
Preferirei evitare di ri-svuotare tutto e rifare da zero...piuttosto mettere qualche "spessore" per pareggiare
e come faresti a mettere dello spessore senza svuotare? rischi di fare più danno che altro, a mio parere. Di certo in questo modo le giunture vengono sollecitate maggiormente.
ma mettere il tappetino, appoggiarci sopra l'acquario, e DOPO ritagliare la parte che sporge..?
cmq confermo, inutile correre rischi, quella situazione sta facendo lavorare l'acquario non nel modo in cui è stato progettato per lavorare, quindi è potenzialmente a rischio
a me si è sbragato il 300 litri, ti assicuro che non è piacevole come esperienza, per fortuna ero proprio li e nella stessa stanza c'era il 400 litri appena arrivato ancora vuoto, ma se fossi stata assente...
Ok mi dite che è pericoloso. Come sospettavo...ma possibile che sia necessario rifare tutto da capo?
Non so ad esempio mi viene in mente...se inserissi sotto il bordo privo di tappetino uno spessore per pareggiare? non è la stessa cosa?
non credo sia una grande idea:
se metti dei sostegni aggiuntivi di altro materiale, può essere che fra 1 anno il tappetino si sarà schiacciato e assottigliato ancora di qualche frazione di millimetro, mentre la parte di altro materiale avrà subito cambiamenti diversi.
quindi ciò che potrebbe pareggiare lo spessore oggi, magari nel giro di qualche tempo non lo farebbe più, rischiando di causare pericolosi inequilibri!
non vedo proprio perchè dovresti rischiare.
se sono 300lt d'acqua ti puoi far prestare qualche tanica, un paio te le compri, e secondo me riesci a riutilizzare almeno 100 - 150 litri.
il filtro puoi benissimo lasciarlo a mollo, e cmq per un'operazione così veloce non rischi neppure che muoiano i batteri.
sei ancora in fase di maturazione? pensi che valga la pena rischiare di avere 300 litri in casa per aver ritardato di qualche giorno l'inserimento dei pesci?
Non sono in fase di maturazione! I pesci ci sono già, l'acquario è avviato da un pezzo... lo spazio tra l'acquario ed il mobile è di circa 1,5/2 mm...
Fare il lavoro che proponete non è così semplice come sembra...l'acquario da solo pesa circa 60 chili, per cui dovrei svuotarlo completamente (mettendo tutto in taniche, pesci compresi), togliere gli oltre 40 chili di terra, spostare l'acquario , posizionare il tappetino e procedere col riempimento...
Per cui, scusate se insisto...non vorrei sembrare presutuoso, sto solo chiedendo...considerando che l'acquario viaggia allo stato attuale da mesi, non basterebbe mettere uno spessore, dello stesso materiale del tappetino, e della stessa altezza attuale, quindi circa 0,2 mm? in modo da pareggiare?
eh sì, allora è decisamente scomodo. più per il fondo che per i pesci forse.
boh ti dico, io preferirei non avere niente sotto all'acquario, piuttosto che avere una situazione come la tua, credo sia meno pericoloso...
anche perchè scusa, hai detto che il materiale si è un po' compresso con il tempo. quindi se ci aggiungi un pezzo, questo non sarebbe ugualmente compresso no?
insomma credo che anche tu sappia quale sia la cosa migliore da fre per stare sicuro, poi vedi tu
ma dici che due persone forzute non riescono ad alzare acquario+fondo se hai tolto tutta l'acqua, giusto per il tempo necessario ad infilarci sotto un tappetino nuovo?