Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-05-2014, 13:49   #1
ggggiovanni
Plancton
 
Registrato: Oct 2013
Città: schiavon
Acquariofilo: Dolce
Età : 29
Messaggi: 49
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tartarughe in laghetto

Ciao a tutti, vorrei sapere che specie di tartarughe possono vivere in un laghetto esterno per tutto l'anno?


Posted With Tapatalk
ggggiovanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2014, 21:43   #2
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti consiglio le Scripta scripta......oltre ad essere belle, sono le più economiche e facili da trovare, vengono belle grosse (anche 30 cm).

Dal telefono non vedo la tua zona......se dove abiti in inverno le temperature scendono sotto zero, devono per forza fare il letargo, quindi il laghetto DEVE essere profondo almeno 80/100 cm.

Posted With Tapatalk
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2014, 23:27   #3
ggggiovanni
Plancton
 
Registrato: Oct 2013
Città: schiavon
Acquariofilo: Dolce
Età : 29
Messaggi: 49
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono di Bassano, si si, va sotto zero, lo farò senz'altro profondo


Posted With Tapatalk
ggggiovanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2014, 00:17   #4
jacka
Guppy
 
Registrato: Aug 2013
Città: Modica
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 176
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, sono d'accordo con Malu', le mie, sono 2 scripta elegans e 2 scripta scripta vivono da circa 12 anni in un laghetto/serbatoio da 500 litri interrato. ...mai avuto problemi ...l'unica cosa che ti consiglio e di cercare di posizionarli a sud e al riparo da forti venti. Saluti, Andrea.
jacka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2014, 07:38   #5
ggggiovanni
Plancton
 
Registrato: Oct 2013
Città: schiavon
Acquariofilo: Dolce
Età : 29
Messaggi: 49
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, grazie! La zona è riparata e prende abbastanza sole nell'arco della giornata, quindi dovrebbe andare bene, considerando che il laghetto è bello grande, sono tre vasche e la più grande è (le dimensioni sono: 480X330 e a questo punto lo farò fondo un metro) io pensavo anche alla riproduzione. L'unica cosa che so (e non so neanche se è giusta) è che depongono sula sabbia. C'è altro che dovrei sapere?


Posted With Tapatalk
ggggiovanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2014, 10:25   #6
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sì, depongono sulla sabbia.....il problema è che la maggior parte di quelle che trovi in vendita, sono femmine e sessarle, quando sono piccole, è molto difficile.

Posted With Tapatalk
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2014, 10:55   #7
ggggiovanni
Plancton
 
Registrato: Oct 2013
Città: schiavon
Acquariofilo: Dolce
Età : 29
Messaggi: 49
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, beh generalmente come si riconosce il maschio dalla femmina?


Posted With Tapatalk
ggggiovanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2014, 13:37   #8
Scaccigno
Batterio
 
L'avatar di Scaccigno
 
Registrato: Mar 2014
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come detto è difficile sessarle proprio perché la differenza non è evidente da piccole...quando sono adulte si riconoscono proprio perché la femmina è grande più del doppio del maschio.
Ad ogni modo ti sconsiglio la riproduzione visto quante ce ne sono già in giro...ma se proprio ci tieni basta lasciare una zona di terra adiacente all'acqua e provvederanno da sole a deporre.
Scaccigno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2014, 21:08   #9
ggggiovanni
Plancton
 
Registrato: Oct 2013
Città: schiavon
Acquariofilo: Dolce
Età : 29
Messaggi: 49
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Una cosa riguardo al letargo, io ho già un laghetto a casa proprio piccolo, lungo un metro e largo 60cm e profondo 110cm e avevo lasciato due tartarughe abbastanza grandi nel laghetto per tutto l'inverno ma la primavera successiva le ho trovate entrambe morte (annegate forse?). Cosa può essere stato? Le tartarughe generalmente dove passano il letargo?


Posted With Tapatalk
ggggiovanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2014, 21:23   #10
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nel fondo dovrebbe esserci un po di fango, loro si interrano e inizia il letargo.
Ogni tanto devono comunque salire a respirare, quindi occorre tenere la superficie libera dal ghiaccio.
Il letargo ha comunque le sue difficoltà, la tartaruga deve essere in buona forma e alimentata correttamente.
Se ci sono problemi si può far svernare in casa, saltando il letargo.

Posted With Tapatalk
malù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
laghetto , tartarughe

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18032 seconds with 14 queries