Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
ciao a tutti, dopo 9 mesi di esperienza(minima) in acquariofilia o deciso cosa tenere, prima avevo di tutto un pò ora ho eliminato tutti gli abitanti ed ho lasciato solo guppy e platy corallo.
ora voglio un vostro parere sull'acqua ed i suoi valori,
gh 12
ph 7
kh 10
no2 0
no3 10
co2 50 bolle
di questi valori quello che vorrei cercare di modificare è il ph portandolo a 7.5/8 visto che gli abitanti hanno questi valori di ph come ottimale,
la domanda è come intervengo con il ph?
oppure lascio stare tutto com'è?
faccio cambi settimanali del 10/15 % con acqua di rete che ha come ph 8, ma i valori in vasca sono quelli sopra citati.
grazie a tutti
come è noto, la CO2 ha effetto acidificante. finchè eroghi CO2, avrai una diminuzione del pH
quindi o diminuisci la CO2 o la togli proprio. allora vedrai che il pH sale..
hai un pH anormale rispetto al KH, si vede che usi CO2: se tu non fornissi CO2, difficilmente potresti avere spontaneamente un pH 7 con quel KH. perchè poi la poca CO2 presente all'inizio tende ad evaporare e il pH in genere sale.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
quindi mi suggerisci di togliere l'impianto di co2?
sapessi quanti sacrifici ho fatto per acquistare il riduttore di pressione e il diffusore, tutti parlano della co2 per un rendimento migliore delle piante, .....ma!
beh, certo, se devi coltivare piante e la CO2 in vasca è molto scarsa, è ovvio che questo rappresenta un problema. tu hai tante piante ? quali? cominciamo a capire se nella tua vasca l'impianto è indispensabile oppure no..
un po' di CO2 male non fa, alle piante fa solo bene, ma il problema è che se tu eroghi troppa CO2, il pH si abbassa e poi non va bene per i tuoi pesci. con pH 7 sei già al limite per i Poecilidi. intanto prova a ridurre un po', piano piano, poco alla volta, misurando tutti i valori,
se riduci la CO2 dovresti ottenere qualcosa. non dico di toglierla, ma almeno puoi provare a ridurla un po'.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
prova ad elencarti le piante
2 anubias bonsai
2 anubias nane
egeria densa
cryptocoryne
echinodorus
le altre non ricordo il nome, una e rossa sopra le foglie, sotto e fucsia
una e come la kabomba
un anubias con gli steli alti e le foglie grandi
più altre tre piante che non so come descrivertele
la vasca e molto piantumata e crescono molto, tanto da potare ogni 15 giorni