Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-04-2014, 14:52   #1
TukTuk
Guppy
 
L'avatar di TukTuk
 
Registrato: Jan 2014
Città: Villasanta
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 285
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Acqua dura, PH basso, come?

Salve a tutti, in alcuni casi e con certi tipi di pesci, vengono dati valori ideali tipo KH7, GH 10, PH7,2.

Ora, per KH7 e GH10, nessun problema, ma in questo caso, come si fa a tenere il PH a 7,2, senza usare CO2 e senza ingiallire l'acqua con la torba e chiaramente senza aggiungere prodotti chimici che abbasserebbero solo il PH momentaneamente finche il loro effetto non svanisce? (sempre che ciò sia possibile).
__________________
Più cose so, più mi sento ignorante e più voglio sapere, l'ingnoranza pura invece porta allo spegnimento della mente.
TukTuk non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-04-2014, 16:02   #2
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Osmosi
  Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2014, 16:08   #3
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
TukTuk non sempre è necessario impazzire per avere valori precisi

se fosse come dici tu, sarebbe possibile allevare un pesce solo a patto di avere un unico valore preciso di pH o un unico valore preciso di GH una follia

fortunatamente i pesci hanno un minimo di tolleranza, come tutti gli organismi del resto.

di solito i pesci che stanno bene a pH 7,2 possono stare anche a 7,4 o 7,3..
tranquillo non muiono per quello.
è ovvio che ad un pesce acidofilo devi dare un pH acido.

e poi nessuna scheda può essere così sciocca da indicare che "questa specie richiede pH 7,2"
di solito le schede riportano un range, più ristretto per specie esigenti, più ampio per quelle meno esigenti.

solo con un impianto di CO2 abbinato ad un pHmetro e pHcontroller potresti mantenere facilmente senza impazzire un pH preciso come 7,2
a patto di tarare regolarmente lo strumento
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 08-04-2014 alle ore 16:24.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2014, 17:11   #4
TukTuk
Guppy
 
L'avatar di TukTuk
 
Registrato: Jan 2014
Città: Villasanta
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 285
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pietro.russia Visualizza il messaggio
Osmosi

Io uso solo osmosi, e appena mi esce dall'impianto ha coduttività 0 assoluto, e quindi PH 7 spaccato, il problema è che quando la metti in vasca ed aggiungi i sali, il PH sale!
__________________
Più cose so, più mi sento ignorante e più voglio sapere, l'ingnoranza pura invece porta allo spegnimento della mente.
TukTuk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2014, 17:26   #5
TukTuk
Guppy
 
L'avatar di TukTuk
 
Registrato: Jan 2014
Città: Villasanta
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 285
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
TukTuk non sempre è necessario impazzire per avere valori precisi

se fosse come dici tu, sarebbe possibile allevare un pesce solo a patto di avere un unico valore preciso di pH o un unico valore preciso di GH una follia

fortunatamente i pesci hanno un minimo di tolleranza, come tutti gli organismi del resto.

di solito i pesci che stanno bene a pH 7,2 possono stare anche a 7,4 o 7,3..
tranquillo non muiono per quello.
è ovvio che ad un pesce acidofilo devi dare un pH acido.

e poi nessuna scheda può essere così sciocca da indicare che "questa specie richiede pH 7,2"
di solito le schede riportano un range, più ristretto per specie esigenti, più ampio per quelle meno esigenti.

solo con un impianto di CO2 abbinato ad un pHmetro e pHcontroller potresti mantenere facilmente senza impazzire un pH preciso come 7,2
a patto di tarare regolarmente lo strumento

Dave, hai perfettamente ragione, però il nostro compito è quello di fornire un acqua che più si avvicina all'esigenza della specie che vogliamo introdurre.
Ho rifatto la mia vasca piccola da 40lt, e voglio introdurre dei poecilia wingei ma sopratutto delle caridine red cherry, e il mio negoziante mi ha detto di preparare l'acqua con i valori PH 7.2, KH6 e GH10.
Ora, con GH10 e KH6, il PH se ne sta certamente ad 8, per poterlo abbasare appunto ci vorrebbe un impianto co2 semiprofessionale e quindi mettereci li almeno 80 euri, e per un acquarietto da 40lt, mi sembra esagerato, e comunque dovrei abbasarre il KH almeno a 4, altrimenti il PH non scende nemmeno con le cannonate!!
__________________
Più cose so, più mi sento ignorante e più voglio sapere, l'ingnoranza pura invece porta allo spegnimento della mente.
TukTuk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2014, 18:19   #6
Andreg
Guppy
 
L'avatar di Andreg
 
Registrato: Mar 2014
Città: Rho
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 26
Messaggi: 223
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
L 'acqua osmotica però ti abbassa anche il kh, ma come hanno già detto i pesci possono stare in un range.
__________________
L'acquariofilia... Il mio hobby
Andreg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2014, 18:20   #7
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io non ho detto che un pH vale l'altro, ho detto solo che potrebbe essere esagerato fissarsi sul valore di 7,2 ecco.

le red cherry sono tra i gamberetti meno esigenti che tu possa avere..
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 08-04-2014 alle ore 19:35.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2014, 19:12   #8
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Indipendentemente, da pesci che vivono in acqua dura, ho in acqua tenera, sendo il mio punto di vista i pesci si possono adattare a qualsiasi acqua. ma aclimatarli molto lentamente, prendiamo i DISCUS vivono in acque acide ma si possono allevare anche in acqua di rubinetto con durezze super alte.
  Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2014, 19:34   #9
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no, questo no dai, direi che è meglio evitarlo, significa portare i pesci a vivere in condizioni completamente diverse rispetto a quelle che sono le loro esigenze, è una forzatura
diverso è il discorso del valore preciso del pH, il mio era un altro discorso.

l'osmosi abbassa KH e GH quindi non vedo cosa c'entri
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 08-04-2014 alle ore 20:59.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2014, 07:48   #10
TukTuk
Guppy
 
L'avatar di TukTuk
 
Registrato: Jan 2014
Città: Villasanta
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 285
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pietro.russia Visualizza il messaggio
Indipendentemente, da pesci che vivono in acqua dura, ho in acqua tenera, sendo il mio punto di vista i pesci si possono adattare a qualsiasi acqua. ma aclimatarli molto lentamente, prendiamo i DISCUS vivono in acque acide ma si possono allevare anche in acqua di rubinetto con durezze super alte.

Davvero, tu sei un estremista
Mi ricordo ancora il paiolo che mi ha fatto la mia negoziante eprchè avevo 6 cardinali insieme ai guppy
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
no, questo no dai, direi che è meglio evitarlo, significa portare i pesci a vivere in condizioni completamente diverse rispetto a quelle che sono le loro esigenze, è una forzatura
diverso è il discorso del valore preciso del pH, il mio era un altro discorso.

l'osmosi abbassa KH e GH quindi non vedo cosa c'entri

Certamente dave, ma togli i decimali al PH: già passare da 8 a 7 con acqua mediamente dure diventa un'impresa, purtroppo tra tutti i valori che abbiamo in vasca, quello su cui facciamo più fatica a regolare è il PH, sopratutto quando il KH supera i 4, per tuti gli altri valori abbiamo diversi modi di agire.
Bene, allora aggiudate le red cherry
__________________
Più cose so, più mi sento ignorante e più voglio sapere, l'ingnoranza pura invece porta allo spegnimento della mente.

Ultima modifica di TukTuk; 09-04-2014 alle ore 07:50. Motivo: Unione post automatica
TukTuk non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , basso , dura

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22679 seconds with 14 queries