Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-03-2014, 20:09   #1
osi
Batterio
 
Registrato: Mar 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Un parere gradito

Ciao a tutti,
vi descrivo la mia situazione:

la vasca è un rio 180 avviato da circa un anno con un filtro esterno Tetra EX 700 perfettamente maturo; cambio acqua 30 % una volta a settimana con acqua biocondizionata.

VALORI:
pH: 6.5
GH: 5
KH:4
NO2: 0
T: 26
WATT: 78 (2 neon T5 Philipps 39 w 6500 + 4500 nuovi)
h luce: 8
O2: utilizzo Oxidator

Fondo: Manado + Aquabasis plus

Fertilizzazione: co2 30 bolle al minuto + Sera Florena 10 ml una volta ogni 15 gg.

Piante: echinodorus bleheri, echinodorus vesuvius, echinodorus ozelot, echinodorus osiris, vallisneria spiralis, bacopa caroliniana, pogostemon erectus, cladophora aegagropila, sagittaria subulata, Hygrophila polysperma rosa nervig, Hygrophila polysperma, Ceratopteris siliquosa, limnophila sessiflora, cryptocoryne wendtii, lemna minor.

Pesci: 4 pterophyllum scalare, 2 gymnocorymbus ternetzi, 3 hasemania nana, 6 Paracheirodon innesi, 4 otocinclus affinis, 7 corydoras aeneus.

Invertebrati: 2 Caridina multidentata, 1 Atyopsis moluccensis, 4 Planorbarius corneus var. "red", 1 Neritina zebra, numero indefinito di Planorbis, Melanoides tubercolata e Physa.

Fino a poco tempo fa la vasca era illuminata da una plafo esterna separata dalla vasca da una lastra di plexyglass, la situazione era sostenibile...qualche alga nera soprattutto sui legni e sulle plastiche dei tubi filtro, qualche alga verde sulle foglie delle piante lente ma nulla più.

Poi poco tempo fa ho trovato un coperchio t5 di un Dubai 100 che si adattava perfettamente alla mia vasca e ho deciso di chiudere la vasca. Risultato: le alghe nere sono rimaste uguali o leggermente diminuite ma le verdi sono esplose, sulle foglie, sugli arredi, persino sui vetri.

Sospesa la fertilizzazione, aumentata la co2, persino provato l'Askoll Alga Free ma nulla...

Secondo voi dove può essere il problema?

Grazie.







Ultima modifica di osi; 18-03-2014 alle ore 18:04. Motivo: Donnine su postimg...riposta le immagini togliendo la spunta su adult content
osi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-03-2014, 20:52   #2
sf73
Pesce rosso
 
L'avatar di sf73
 
Registrato: May 2005
Città: Vicino, molto vicino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 994
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
posso darti un mio parere, ma aspetta consigli da più esperti.
Secondo me avvicinando le lampade, hai fornito difatto più lumen alla vasca accorciando la distanza dal fondo della vasca. questo ha innescato una maggiore richiesta di nutrimento da parte delle piante che non hanno trovato (fertilizzi ogni 15 gg). la soluzione non è quella di sospendere la fertilizzazione ma di aumentarla gradualmente.
__________________
I'll sleep when I'm dead!
sf73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2014, 17:52   #3
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ti ho dovuto togliere le foto, andavano contro il regolamento in quanto, in fase di posting, non hai tolto la spunta sull'adult content


Valori di no3 e po4, questi ultimi presi dal fondo? Il fondo è ancora fertile? se è vecchio di un anno e non hai mai messo tabs dovresti cominciare a farlo
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2014, 18:21   #4
osi
Batterio
 
Registrato: Mar 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ti ho dovuto togliere le foto, andavano contro il regolamento in quanto, in fase di posting, non hai tolto la spunta sull'adult content
Chiedo scusa, non è stato voluto.

Quote:
Valori di no3 e po4, questi ultimi presi dal fondo?
Per ora non ho modo di misurarli, mi attrezzerò meglio.

Quote:
Il fondo è ancora fertile? se è vecchio di un anno e non hai mai messo tabs dovresti cominciare a farlo
In verità ho già iniziato ad inserire le Sera Florenette A ma con moderazione riscontrando tempi di assorbimento più lunghi di quelli indicati.

Indicativamente le piante stanno bene, gli apparati radicali degli echinodorus sono imponenti e già 3 esemplari su 4 si sono riprodotti (l'ozelot e il bleheri tramite infiorescenza e il vesuvius stolonando), la vallisneria e la lemna sono infestanti, la siliquosa e la sessiflora necessitano di potature settimanali.

Quote:
Secondo me avvicinando le lampade, hai fornito difatto più lumen alla vasca accorciando la distanza dal fondo della vasca. questo ha innescato una maggiore richiesta di nutrimento da parte delle piante che non hanno trovato (fertilizzi ogni 15 gg). la soluzione non è quella di sospendere la fertilizzazione ma di aumentarla gradualmente.
Grazie del tuo parere, sono anche io dell'opinione che la causa scatenante sia stata l'avvicinamento dei neon all'acqua. I valori sono stabili da molto tempo e non possono aver causato una così rapida crescita delle alghe verdi.

Possibile però che le piante non abbiano dato segni di impoverimento nutritivo?
osi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2014, 19:41   #5
sf73
Pesce rosso
 
L'avatar di sf73
 
Registrato: May 2005
Città: Vicino, molto vicino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 994
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
beh da quello che so io le piante immagazzinano nutimento per una 15ina di gg...solo dopo manifestano carenze. da quanto tempo hai sostituito l'illuminazione?

altro indiziato può essere il filtro che non funziona correttamente. di solito le alghe verdi filamentose si manifestano nei nuovi allestimenti, con il filtro non al 100%. hai messo mani, fatto cure o qualcosa del genere? potrebbe essere dovuto alla flora batterica indebolita.
__________________
I'll sleep when I'm dead!
sf73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2014, 13:47   #6
osi
Batterio
 
Registrato: Mar 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
da quanto tempo hai sostituito l'illuminazione?
Poco tempo, ma ho notato che la crescita di alghe è stata simultanea a questa variazione di stato.

Quote:
altro indiziato può essere il filtro che non funziona correttamente. di solito le alghe verdi filamentose si manifestano nei nuovi allestimenti, con il filtro non al 100%. hai messo mani, fatto cure o qualcosa del genere? potrebbe essere dovuto alla flora batterica indebolita.
No, il filtro è a posto; la sua manutenzione è fatta sempre con la massima cura nei confronti dei batteri. Inoltre l'utilizzo dell'oxydator in vasca e del Seachem Stability ne mantengono alte le performance.
osi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2014, 20:35   #7
sf73
Pesce rosso
 
L'avatar di sf73
 
Registrato: May 2005
Città: Vicino, molto vicino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 994
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i neon da quanto tempo li hai e che temperatura di colore hanno?
__________________
I'll sleep when I'm dead!
sf73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2014, 23:28   #8
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 60
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Hai aumentato di non poco la luce,piante ed alghe hanno una risposta differente al cambiamento luminoso e se ci sono le condizioni(eccesso di fertilizzante,accumulo di sostanze,nitrati e fosfati con valori inadeguati,ecc...)le seconde,di gran lunga piu' adattabili,esplodono immediatamente
Come tanti,hai sospeso erroneamente la fertilizzazione;riguardo la co2,se e' l'unico acidificante,fai attenzione perche' sei in eccesso(dai un occhiata alla tabella che ho in firma)
Attendiamo il valore dei nitrati e fosfati
Ciao
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2014, 13:49   #9
osi
Batterio
 
Registrato: Mar 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
i neon da quanto tempo li hai e che temperatura di colore hanno?
2 neon T5 Philipps 39 w 6500 + 4500 nuovi

Quote:
Come tanti,hai sospeso erroneamente la fertilizzazione;riguardo la co2,se e' l'unico acidificante,fai attenzione perche' sei in eccesso(dai un occhiata alla tabella che ho in firma)
Sembra che la situazione si stia pian piano normalizzando...le alghe sembrano diminuire, ho normalizzato la co2 portando il pH a 6.8 (grazie per la tabella, la conoscevo già e la trovo sempre comodissima, bellissimo l'articolo sulla fertilizzazione!), potato al limite del 20 % le foglie più colpite, sifonato molto superficialmente il fondo e pulito vetri e arredi. Inizio timidamente a riprendere la fertilizzazione.

Spero di riuscire a misurare al più presto i valori che mancano.
osi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
gradito , parere

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16316 seconds with 14 queries