![]() |
Un parere gradito
Ciao a tutti,
vi descrivo la mia situazione: la vasca è un rio 180 avviato da circa un anno con un filtro esterno Tetra EX 700 perfettamente maturo; cambio acqua 30 % una volta a settimana con acqua biocondizionata. VALORI: pH: 6.5 GH: 5 KH:4 NO2: 0 T: 26 WATT: 78 (2 neon T5 Philipps 39 w 6500 + 4500 nuovi) h luce: 8 O2: utilizzo Oxidator Fondo: Manado + Aquabasis plus Fertilizzazione: co2 30 bolle al minuto + Sera Florena 10 ml una volta ogni 15 gg. Piante: echinodorus bleheri, echinodorus vesuvius, echinodorus ozelot, echinodorus osiris, vallisneria spiralis, bacopa caroliniana, pogostemon erectus, cladophora aegagropila, sagittaria subulata, Hygrophila polysperma rosa nervig, Hygrophila polysperma, Ceratopteris siliquosa, limnophila sessiflora, cryptocoryne wendtii, lemna minor. Pesci: 4 pterophyllum scalare, 2 gymnocorymbus ternetzi, 3 hasemania nana, 6 Paracheirodon innesi, 4 otocinclus affinis, 7 corydoras aeneus. Invertebrati: 2 Caridina multidentata, 1 Atyopsis moluccensis, 4 Planorbarius corneus var. "red", 1 Neritina zebra, numero indefinito di Planorbis, Melanoides tubercolata e Physa. Fino a poco tempo fa la vasca era illuminata da una plafo esterna separata dalla vasca da una lastra di plexyglass, la situazione era sostenibile...qualche alga nera soprattutto sui legni e sulle plastiche dei tubi filtro, qualche alga verde sulle foglie delle piante lente ma nulla più. Poi poco tempo fa ho trovato un coperchio t5 di un Dubai 100 che si adattava perfettamente alla mia vasca e ho deciso di chiudere la vasca. Risultato: le alghe nere sono rimaste uguali o leggermente diminuite ma le verdi sono esplose, sulle foglie, sugli arredi, persino sui vetri. Sospesa la fertilizzazione, aumentata la co2, persino provato l'Askoll Alga Free ma nulla... Secondo voi dove può essere il problema? Grazie. http://s4.postimg.cc/hk3zv07sp/CAM00138_640x480.jpg http://s4.postimg.cc/52xc7ucmx/CAM00139_640x480.jpg http://s4.postimg.cc/fe9p0i4c9/CAM00140_640x480.jpg |
posso darti un mio parere, ma aspetta consigli da più esperti.
Secondo me avvicinando le lampade, hai fornito difatto più lumen alla vasca accorciando la distanza dal fondo della vasca. questo ha innescato una maggiore richiesta di nutrimento da parte delle piante che non hanno trovato (fertilizzi ogni 15 gg). la soluzione non è quella di sospendere la fertilizzazione ma di aumentarla gradualmente. |
Ti ho dovuto togliere le foto, andavano contro il regolamento in quanto, in fase di posting, non hai tolto la spunta sull'adult content
Valori di no3 e po4, questi ultimi presi dal fondo? Il fondo è ancora fertile? se è vecchio di un anno e non hai mai messo tabs dovresti cominciare a farlo |
Quote:
Quote:
Quote:
Indicativamente le piante stanno bene, gli apparati radicali degli echinodorus sono imponenti e già 3 esemplari su 4 si sono riprodotti (l'ozelot e il bleheri tramite infiorescenza e il vesuvius stolonando), la vallisneria e la lemna sono infestanti, la siliquosa e la sessiflora necessitano di potature settimanali. Quote:
Possibile però che le piante non abbiano dato segni di impoverimento nutritivo? |
beh da quello che so io le piante immagazzinano nutimento per una 15ina di gg...solo dopo manifestano carenze. da quanto tempo hai sostituito l'illuminazione?
altro indiziato può essere il filtro che non funziona correttamente. di solito le alghe verdi filamentose si manifestano nei nuovi allestimenti, con il filtro non al 100%. hai messo mani, fatto cure o qualcosa del genere? potrebbe essere dovuto alla flora batterica indebolita. |
Quote:
Quote:
|
i neon da quanto tempo li hai e che temperatura di colore hanno?
|
Hai aumentato di non poco la luce,piante ed alghe hanno una risposta differente al cambiamento luminoso e se ci sono le condizioni(eccesso di fertilizzante,accumulo di sostanze,nitrati e fosfati con valori inadeguati,ecc...)le seconde,di gran lunga piu' adattabili,esplodono immediatamente
Come tanti:-),hai sospeso erroneamente la fertilizzazione;riguardo la co2,se e' l'unico acidificante,fai attenzione perche' sei in eccesso(dai un occhiata alla tabella che ho in firma) Attendiamo il valore dei nitrati e fosfati Ciao |
Quote:
Quote:
Spero di riuscire a misurare al più presto i valori che mancano. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl