Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ho un "piccolo" problemino e sto cercando consigli per poterlo risolvere il prima possibile.
Premesso che non sono un neofita di acquari (a casa ne ho 2 decisamente grandi che vanno benissimo), ho aperto di recente un negozio di articoli per la pesca e come in tutti i negozi di pesca purtroppo sono costretto a tenere le alborelle da utilizzare come esche vive. Dato che non ho nessuna intenzione di fare come molti altri negozi in cui vengono lasciate a digiuno fino alla vendita o alla morte, mi ritrovo col problema di avere un acquario da 170lt sovrappopolato (non saprei il numero esatto perche' il grossista me ne ha vendute 1 kg) e quindi acqua sporca e che puzza e quindi sono costretto a fare cambi parziali quasi ogni giorno nonostante un filtro sovradimensionato (filtro esterno PRIME 30 HYDOR fino a 450lt) caricato a lana di perlon e spugne. Per ragioni pratiche non ho fondo, non ho piante e non ho illuminazione. Avevo provato a fare un fondo con cannolicchi in modo che i batteri potessero aggrapparsi a qualcosa ma nel giro di una giornata tutti gli escrementi dei pesci si erano depositati tra i cannolicchi e mi avevano appestato il negozio, quindi ho dovuto molto velocemente rimuoverli, sifonare e cambiare un bel po' di acqua.
qualche consiglio per la mia situazione "estrema"?
Il problema è che il filtro non reggerà mai 1 chilo di roba, seppur sovradimensionato la vasca continuerà a puzzare..
per risolvere temporaneamente direi di mettere un pannello sopra la vasca (almeno non si appesta il negozio) e fare sempre più spesso cambi d'acqua, ma ti consiglierei di non tenerne così tanti insieme se puzza così tanto
Se una vasca è sovrappopolata è sovrappopolata non c'è cosa che tenga.
L'unica e più litri d'acqua, la cosa e parzialmente aggirabile con una sump o meglio rifugium con molte piante a crescita rapida.
Una lampada UV aiuterebbe a contenere la proliferazione batterica in acqua.
Comunque sono solo palativi, se la popolazione è spropositata
dalle nostre parti alborelle impanate e spadellate.....
vanno di brutto alle sagre del pesce
altrochè attacarle all'amo!!!!
__________________
Il GENIO è colui che riesce a vedere dieci cose, là dove un uomo qualunque ne vede soltanto una!
1°acq. il 31/1/05 sarà da rifare/aggiornare....., 2° piantumato cryptocorinne e guppy
220 lt fai da te... 2025 in rifacimento.