Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Le schede dei coralli duri Aiutaci a creare un data base sui coralli duri che possa essere utile a tutti per l'identificazione e per la cura dei nostri animali.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 30-05-2006, 09:41   #1
mbenassi
Ciclide
 
Registrato: Apr 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 1.682
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scolymia vitiensis

Nome latino: Scolymia vitiensis

Famiglia: Mussidae

Genere:Scolymia

Descrizione:Comprende tre specie che possiedono sempre polipi monocentrici. Il corallite si presenta con molti setti ordinati in maniera radiale, le pareti dei coralliti sono molto alte e spesse rendendo le scheletro alquanto pesante. Durante la notte i tentacoli vengono estroflessi per catturare il plancton. Il loro ambiente naturale sono le aree superiori del declivio della barriera, al riparo dalle correnti piu' intense.

Provenienza: Caraibi, Brasile, Oceano Indiano, Oceano Pacifico occidentale e centro-meridionale

Luce: medio forte

Movimento: moderato

Posizione in vasca: zone riparate dalla corrente e non in piena luce

Metodo di Taleazione:non puo' essere effettuata per frammentazione

Note:
Corallo a crescita lenta,ma ben mantenibile in acquario, se le condizioni fisico chimiche dell'acqua vengono meno , le alghe perforanti prendono il sopravvento.
Va acclimatata con calma alle luci hqi, altrimenti potrebbe andare in contro a situazioni di eccesso di metabolismo (la si vede sempre più gonfia fino al punto che un giorno è tutta rangrinzita e morente)
__________________
www.mbenassireef.com
mbenassi non è in linea  
 

Tag
scolymia , vitiensis

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,36986 seconds with 14 queries