No no no calma e gesso per gli I mikrogeophagus ramirezi l'allestimento è tutta un'altra cosa .
Allora partiamo dal fondo, sabbia fine sugarsize color ambra o anche scuro l'importante è che sia sugar size e color scuro. Una volta scelto il fondo ti consiglio quello ambra di acquariomania è uno spettacolo e lo ho ancora in una mia vasca.
L'allestimento deve avere tanti legni ramificati a creare barriere visive per evitare che il maschio stressi di continuo la femmina. Come piante anubias e microsorum , piante semplici perchè devi avere pochi watt in vasca questi pesci sono molto timidi e hanno bisogno di poca luce e per giunta opaca se metti anche delle galleggianti non guastano. Per i ramirezi l'utilizzo della torba nel filtro è importantissimo e l'acqua ambrata gli fa anche bene! inoltre ti consiglio di usare foglie di catappa e pignette di ontano per acidificare . Dovrai utilizzare acqua d'osmosi e monitorare i valori perchè questi pesci sono delicati e soffrono squilibri nei valori. I loro partner ideali sono gli otocinclus i quali non disturbano la coppia durante la riproduzione e non mangiano ne le uova ne futuri avannotti.
Qui sul forum abbiamo una intera sezione dedicata ai ramirezi leggiti i vari post vedrai che ti aiuteranno molto, ti ho scritto tantissimo lo so ma credimi sono dei pesci stupendi, i miei preferiti e ci tengo molto che chi li ha li tenga al meglio
Niente pratini e niente piante esigenti e luci da stadio per questi pesci, ne soffrirebbero e basta.