|
Originariamente inviata da Messiah
|
cmq a prescindere che è poca co2 per le piante e che alzerò magari ancora ilkh,
|
Se alzi il KH senza toccare la CO2 si alzerà anche il PH.
Per mantenere PH 7 a KH più elevato dovrai aumentare la CO2 (aumentare le bolle o aumentarne la diffusione e la permanenza in acqua).
Per abbassare ancora il PH dovrai invece mantenere il KH com'è e aumentare la CO2.
In soldoni:
1) Si decide (in base alla fauna e alla flora, se serve) che PH tenere.
2) Si porta la vasca al KH che garantisce la concentrazione di CO2 ideale per le piante ma che non fa gasare i pesci (max circa 30 mg/l). NOTA: è bene non scendere sotto KH circa 4 per evitare possibili sbalzi di PH (specialmente in assenza di un buon PH-controller ben tarato).
3) Si aumenta l'erogazione di CO2 fino a raggiungere il PH prefissato.
Tutto questo vale per acqua in cui l'unico tampone è dato dai bicarbonati (con la torba, correttori di PH o altri acidificanti la "tabella" PH-KH-CO2 non vale più).