![]() |
legame ph e co2
ciao raga,c'è qualche correlazione tra ph e co2??ovvero se adesso mi trovo un kh8(ho usato acqua del rubinetto per adesso,l acquario ha 3gg) e col phmetro mi da un valore di 8.0sia a luce sepnta sia dopo 6 ore di luce.
tra qlke giorno metterò la bombola del co2 per alimentare le piante che pianterò tra una settimana e più. per avere un ph 7.0 cosa devo fare???? cosi da non sprecare due milioni di bolle di co2? |
Ovviamente c'è correlazione.
Prima di erogare CO2 leggiti (ci sono ottime guide sul portale) come funziona la relazione tra CO2, KH e PH, per evitare di gasare i pesci. |
se hai pesci che richiedono acqua tenera e subacida, secondo me ha più senso cominciare ad acidificare partendo da un KH più basso. così puoi abbassare il pH fornendo meno CO2.
|
pesci al momento non cè ne sono.....quindi posso sperimentare un po....a limite sprecherò un po d co2,ma intanto portandolo a 4 e dando agio alla c02 dovrei gia stabilizzarlo no?è solo un acquario di piante particolarmente spinto da 0.9w/l oggi ho abbassato il kh tramite cammbio portandolo a 4°
|
Forse capisco male io, ma abbassando il KH lo rendi MENO stabile (e puoi acidificare di più senza gasare i pesci, ossia ti ci vuole meno CO2 per tenere un certo PH).
Non ho chiaro se vuoi acidificare o solo fornire CO2 alle piante. |
Quote:
se non metti pesci e fai un plantacquario spinto senza pesci, per me puoi fare tutti gli esperimenti che vuoi:-)è giusto fare pratica così, quando avrai pesci devi già essere pratico di queste cose. |
Quote:
|
non ci saranno pesci....sono solo 30 litri,..... il mio problema era legato solo alla chimica tra i fattori kh,ph co2.
cmq dopo avere portato il kh a 4 temperatura 23.5 e co2 accesa nelle ore di luce a circa 16 bpolle il minuto(unità di misura senza criterio) col phmetro ho notato stasera proprio un valore che oscillava tra 7.0 e 7.1...il che puo andare bene. QUINDI RICAPITOLANDO: kh 4 ph 7.0 co2 12gr(la scheda rapporto co2 ph kh ora mi dice cosi) cmq a prescindere che è poca co2 per le piante e che alzerò magari ancora ilkh, ho notato che tramite la co2 sn ruscito a rendere l acquario con un ph stabile intorno al 7,visto che i primi giorni non calava mai sotto gli 8 |
Quote:
Per mantenere PH 7 a KH più elevato dovrai aumentare la CO2 (aumentare le bolle o aumentarne la diffusione e la permanenza in acqua). Per abbassare ancora il PH dovrai invece mantenere il KH com'è e aumentare la CO2. In soldoni: 1) Si decide (in base alla fauna e alla flora, se serve) che PH tenere. 2) Si porta la vasca al KH che garantisce la concentrazione di CO2 ideale per le piante ma che non fa gasare i pesci (max circa 30 mg/l). NOTA: è bene non scendere sotto KH circa 4 per evitare possibili sbalzi di PH (specialmente in assenza di un buon PH-controller ben tarato). 3) Si aumenta l'erogazione di CO2 fino a raggiungere il PH prefissato. Tutto questo vale per acqua in cui l'unico tampone è dato dai bicarbonati (con la torba, correttori di PH o altri acidificanti la "tabella" PH-KH-CO2 non vale più). |
ok grazie...ora mi è tutto piu chiaro....al massimo salirò a 5 kh pero vediamo......
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl