Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 24-02-2014, 20:19   #1
CONTERALLY
Guppy
 
L'avatar di CONTERALLY
 
Registrato: Mar 2008
Città: Castenedolo BS
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 60
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Calcolo preciso della capienza netta della vasca.

Per ottenere il valore della capienza netta della vasca, ho visto delle stime molto approssimative, per l'estrema irregolarità degli elementi presenti nell'acquario e riflettendo ho trovato un modo molto semplice ed efficace per arrivare ad ottenere una informazione precisa.
Si tratta di utilizzare la differenza tra il livello dell'acqua nella vasca con e senza i suoi contenuti. Moltiplicando il valore ottenuto per larghezza e profondità si conosce il numero di litri da sottrarre al contenuto lordo, ottenendo quello netto.
Nel procedere all'operazione è consigliabile ridurre il livello dell'acqua, pur lasciando sommersi tutti gli elementi contenuti in esso. Nel caso del filtro interno, magari si può coricare sul fondo. Segnato il livello di partenza si procede all'estrazione di tutti i materiali. E' utile lasciar sgocciolare sulla vasca, ogni elemento, in modo da comprendere anche quella parte di acqua che, pur penetrando all'interno di legni o pietre variamente porose, ha un sensibile interscambio con quella libera, per cui ne fa parte. Terminata l'operazione si segna sulla vasca il nuovo livello ed il problema è stato risolto con una precisione sconosciuta.

Per pignoleria, visto che ad una precisione molto alta si arriva comunque, si può anche calcolare il volume occupato dal silicone, nei quattro angoli, sottraendo alla superficie del quadrato che si può formare con la sua estensione in sezione, quella della circonferenza avente il raggio lungo come il lato del quadrato.
Questo fattore peraltro incide anche sulla capienza lorda, rispetto alla quale può arrivare ad un quantitativo più rilevante.

Siamo già giunti su un altro pianeta rispetto alla tradizione, ma possiamo fare un altro passo.

Si tratta di riconoscere all'umidità trattenuta negli elementi tipo legno e pietre un valore indicativo della propria capacità di rilasciare sostanze od offrire piani utili a colonie batteriche. Per sapere quanta acqua persiste all'interno di un legno ad esempio, basta pesarlo da asciutto e da fradicio, visto che la differenza rilevabile nella misura del livello dell'acquario risulterebbe troppo minuta per avere una sufficiente attendibilità.
__________________
W.ITA.LDOFNC64M05B157O.3388190040



Ora esatta al secondo.
CONTERALLY non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
calcolo , capienza , della , netta , preciso , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16435 seconds with 14 queries