Ciao,credo che per due Echinodorus Bleheri 60 litri sono pochi...comunque hai scelto piante di poche pretese e ciò lascia intendere che la gestione non sarà molto spinta,l'unica che può darti delle noie è l'Hygrophila che necessita di un illuminazione media,un buon fondo fertile ed è avida di potassio (è considerata una pianta sentinella).
L'utilizzo di un fertilizzante liquido dà una marcia in più ma non bisogna eccedere nei dosaggi.Per questo tipo d piante e con una gestione poco spinta basta un fertilizzante settimanale di buona qualità(senza azoto e fosforo) e valutare in base alla fauna presente la quantità di macro(NO3 e PO4) presenti in colonna che dovranno mantenersi entro limiti accettabili.
La somministrazione di CO2 è utile ed accelera il metabolismo delle piante così come un buon fertilizzante liquido,una buona illuminazione o un buon fondo fertile...ma non è indispensabile in presenza di piante poco esigenti,in alcuni casi viene sostituita da fertilizzanti come l'excel se ci si accorge di possibili carenze o se si vogliono incrementare gli atri fattori (luce,fertilizzanti,ecc.)per aumentare e migliorare la crescita vegetale.
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
Ultima modifica di ALEX007; 24-02-2014 alle ore 23:35.
|