Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
salve,
ho una vasca 85x58x50h gestita con berlinese e voglio passare al dsb
la mia attuale vasca e un pò bassa e volevo fare una 90/95x60x60 per inserire 12-13 cm di fondo.
adesso valutando il costo della vasca e del mobile perche dovrei rifare anche il mobile, ci voglio pensare un attimo.
La mia intenzione è quella di trasformare la mia attuale con il fondo (certo ho una colonna d'acqua un pò bassina) ridurre le rocce e vedere come và, se poi non mi piace ho qualcosa non funziona a quel punto rispostare il tutto nella nuova vasca.
è una cosa fattibile o gli animali subiscono troppo stress per questi travasi eventualmente ravvicinati? (plafo e tecnica resta comunque la stessa)
voi come fareste?
se vuoi fare tutto in un giorno devi lavare la sabbia.
se invece hai la possibilità di parcheggiare per 3 o 4 giorni gli animali, allora puoi anche non lavarla.
grazie Algranati,
si dovrei fare tutto in un giorno smontare la rocciata, tirare fuori tutto inserire la sabbia ( 20kg sabbia corallina, 60kg carbonato di calcio) rimettere le rocce molto di meno rispetto ad adesso ed inserire coralli e pesci.
volevo sapere se la cosa era fattibile cioè ridurre le rocce vive ed inserire il fondo non vivo ma proveniente da una cava
è fattibile ma ....
1) il carbonato e la sabbia la dovrai lavare veramente molto bene
2) dovrai utilizzare solo acqua vecchia o comunque il + possibile.
ok grazie Algra,
posso poggiare le rocce sulla sabbia o meglio di no?
stavo pensando di mettere sotto quei pannelli di plastica da giardino che si vendono presso i brico o meglio mettere le rocce poggiate sul vetro in modo che quelle più basse che fanno da base restano affogate nel dsb?
Le rocce mettile sul dsb direttamente perché saranno quelle rocce che hai a far si che il dsb si maturi, conviene comunque trovarti un buon inoculo in modo che maturi prima. Ciao Mirko
Le rocce mettile sul dsb direttamente perché saranno quelle rocce che hai a far si che il dsb si maturi, conviene comunque trovarti un buon inoculo in modo che maturi prima. Ciao Mirko
Le rocce mettile sul dsb direttamente perché saranno quelle rocce che hai a far si che il dsb si maturi, conviene comunque trovarti un buon inoculo in modo che maturi prima. Ciao Mirko
quindi non conviene partire con le rocce dal vetro di fondo e poi girargli intorno con la sabbia?
su roma mi potresti indicare qualcuno cui posso chiedere un bicchiere di inoculo?
è fattibile ma ....
1) il carbonato e la sabbia la dovrai lavare veramente molto bene
2) dovrai utilizzare solo acqua vecchia o comunque il + possibile.
dopo aver svuotato la vasca dalle rocce, lo spurgo e i residui sul fondo li devo aspirare o ci vado sopra con la sabbia, sono utili per la maturazione del dsb?
è fattibile ma ....
1) il carbonato e la sabbia la dovrai lavare veramente molto bene
2) dovrai utilizzare solo acqua vecchia o comunque il + possibile.
Io il carbonato nn l ho lavato, messo dentro e poi aspirato l acqua lattiginosa