![]() |
dubbio, che fare?
salve,
ho una vasca 85x58x50h gestita con berlinese e voglio passare al dsb la mia attuale vasca e un pò bassa e volevo fare una 90/95x60x60 per inserire 12-13 cm di fondo. adesso valutando il costo della vasca e del mobile perche dovrei rifare anche il mobile, ci voglio pensare un attimo. La mia intenzione è quella di trasformare la mia attuale con il fondo (certo ho una colonna d'acqua un pò bassina) ridurre le rocce e vedere come và, se poi non mi piace ho qualcosa non funziona a quel punto rispostare il tutto nella nuova vasca. è una cosa fattibile o gli animali subiscono troppo stress per questi travasi eventualmente ravvicinati? (plafo e tecnica resta comunque la stessa) voi come fareste? |
se vuoi fare tutto in un giorno devi lavare la sabbia.
se invece hai la possibilità di parcheggiare per 3 o 4 giorni gli animali, allora puoi anche non lavarla. |
grazie Algranati,
si dovrei fare tutto in un giorno smontare la rocciata, tirare fuori tutto inserire la sabbia ( 20kg sabbia corallina, 60kg carbonato di calcio) rimettere le rocce molto di meno rispetto ad adesso ed inserire coralli e pesci. volevo sapere se la cosa era fattibile cioè ridurre le rocce vive ed inserire il fondo non vivo ma proveniente da una cava |
è fattibile ma ....
1) il carbonato e la sabbia la dovrai lavare veramente molto bene 2) dovrai utilizzare solo acqua vecchia o comunque il + possibile. |
ok grazie Algra,
posso poggiare le rocce sulla sabbia o meglio di no? stavo pensando di mettere sotto quei pannelli di plastica da giardino che si vendono presso i brico o meglio mettere le rocce poggiate sul vetro in modo che quelle più basse che fanno da base restano affogate nel dsb? |
Le rocce mettile sul dsb direttamente perché saranno quelle rocce che hai a far si che il dsb si maturi, conviene comunque trovarti un buon inoculo in modo che maturi prima. Ciao Mirko
|
Quote:
|
Quote:
su roma mi potresti indicare qualcuno cui posso chiedere un bicchiere di inoculo? |
Quote:
|
Quote:
Io il carbonato nn l ho lavato, messo dentro e poi aspirato l acqua lattiginosa Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl