Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 27-05-2006, 16:21   #1
nefer54
Batterio
 
Registrato: Jan 2003
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Filtro Tetra TEC 700

Ho risolto un piccolo problema relativo a quest'ottimo filtro; posto qui nella speranza di essere utile a qualcuno.
Il problema era dato dal mancato funzionamento della pompetta manuale di avvio; pulito il filtro, per farlo ripartire bisognava creare, artificialmente, una depressione nel tubo di pescaggio ( leggi : succhiare dal tubo......con pericolo di ingestione dell'acqua dell'acquario.che sarà anche pura ,ma non è proprio come un Brunello di Montalcino......).
Bisogna smontare la parte superiore della testa del filtro; per fare ciò vanno rimosse quattro viti poste nella parte inferiore e due poste sulla parte superiore accanto alle alette di sollevamento .
Fatto ciò, va smontato il pulsante della pompetta completo di base svitando le viti che lo tengono fermo.
Il pulsante va rimosso dalla base pigiandolo e ruotandolo di pochi gradi in senso antiorario ( attenzione perchè, all'interno, è presente la molla di ritorno).
Fatto questo, bisogna pulire bene sia la base ( dal lato che va sul corpo pompa) che il pulsante stesso ; dopo occorre lubrificare l'o-ring del pulsante con un velo di grasso di vasellina.
Rimontare il tutto facendo il percorso in senso inverso , avendo cura di stringere accuratamente le viti di fissaggio della base del tasto.
La pompetta manuale è pronta.
E' un'operazione che,detta così, può sembrare complicata ma, vi assicuro, richiede un minimo di gestualità e pochi minuti.
Spero che possa essere utile a qualcuno.
nefer54 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
700 , filtro , tec , tetra

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23586 seconds with 14 queries