![]() |
Filtro Tetra TEC 700
Ho risolto un piccolo problema relativo a quest'ottimo filtro; posto qui nella speranza di essere utile a qualcuno.
Il problema era dato dal mancato funzionamento della pompetta manuale di avvio; pulito il filtro, per farlo ripartire bisognava creare, artificialmente, una depressione nel tubo di pescaggio ( leggi : succhiare dal tubo......con pericolo di ingestione dell'acqua dell'acquario.che sarà anche pura ,ma non è proprio come un Brunello di Montalcino......). Bisogna smontare la parte superiore della testa del filtro; per fare ciò vanno rimosse quattro viti poste nella parte inferiore e due poste sulla parte superiore accanto alle alette di sollevamento . Fatto ciò, va smontato il pulsante della pompetta completo di base svitando le viti che lo tengono fermo. Il pulsante va rimosso dalla base pigiandolo e ruotandolo di pochi gradi in senso antiorario ( attenzione perchè, all'interno, è presente la molla di ritorno). Fatto questo, bisogna pulire bene sia la base ( dal lato che va sul corpo pompa) che il pulsante stesso ; dopo occorre lubrificare l'o-ring del pulsante con un velo di grasso di vasellina. Rimontare il tutto facendo il percorso in senso inverso , avendo cura di stringere accuratamente le viti di fissaggio della base del tasto. La pompetta manuale è pronta. E' un'operazione che,detta così, può sembrare complicata ma, vi assicuro, richiede un minimo di gestualità e pochi minuti. Spero che possa essere utile a qualcuno. |
?????????????? #24 #24 #24 #24 mai sentito di tale problematica su filtri tetratec,il mio(ex1200) due colpi e parte che è una meraviglia!!
|
probabilmente c'è qualcosa di difettoso! fatti sostituire la testata motore! il mio funziona che è una meraviglia!
|
Con il mio 1200 non uso neanche la pompa: rimessi i tubi nella testata l'acqua riempie da sola il filtro.
Ed anche se si sono svuotati i tubi, un paio di colpi e via! |
uppo anche io!mai avuti problemi di sorta con il riepimento del filtro ed ho anche il modello identico al tuo!
Xo' sicuramente se qlc1 lo ha difettoso questo puo' essere una soluzione;) |
idem...
avevo un ex700 che non ne voleva sapere di ripartire...ma non c'era verso proprio eh ??? me l'hanno cambiato perchè difettoso (il flusso era arrivato a 150 lt/h #07 #07 ) e quello nuovo funziona molto meglio (sia come flusso che come "avviamento", bastano un paio di colpi e va tutto liscio)... |
come si riesce a capire ad occhio la portata della pompa?giusto x vedere se le prestazioni sono diminuite..vedi in qnt fa un 1 litro e moltiplichi fino ad arrivare a 1 ora?
|
no, vedi quanti litri fa in un minuto, dovrebbe farne almeno 11 per essere 700 litri ora, ma anche 10 va bene se è un po' che ce l'hai
|
Io ti dico che ad occhio si vedeva !
la spinta dell'acqua arrivava a malapena a 5 cm dall'uscita ! quindi ho preso un secchio e ho buttato acqua per un minuto, ho moltiplicato per 60 e ho ottenuto la portata...miseri 150 lt/h #23 |
Ciao a tutti scusate se mi intrometto, ma visto che parlate del filtro esterno tetratec approfitto del vostro buon cuore , io ho intenzione di acquistare il tetratec ex 1200, per la mia vasca in allestimento per discus.
Domandone qualcuno sa dirmi esattemente le dimensioni di ingombro effettivo soprattutto la largezza? Il vano in cui dovro' inserirlo misura 26 cm profondita 40 cm e altezza 60 cm Grazie leggendo sul forum e altro ci sono discordanza in merito alla misure effettive di ingombro |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl