Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-02-2014, 18:29   #1
Peppinho76
Protozoo
 
Registrato: Nov 2013
Città: Prov. Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Finalmente l'acquario

Ciao sono Giuseppe e come da titolo finalmente sono entrato in possesso di un acquario (per inciso regalatomi da un amico)

Da più mesi ormai bazzico da "queste parti" quindi ho letto un pò di tutto ma i dubbi sono presenti più che mai.

Veniamo al dunque
Si tratta di un acquario da quasi cento litri lordi (facciamo tra i 75 e gli 80 netti?) con filtro interno (strato sottile di perlon, spugna ed un chilo e mezzo di canolicchi!) e due neon T8 da 18w (uno aggiunto successivamente a quello di base).

E' in maturazione da qualche giorno, infatti oggi è apparsa le "nebbiolina" quindi in questo mesetto mi piacerebbero consigli dagli esperti

Come piante dovrebbero esserci del Ceratophillum, higrophyla polysperma, riccia, lemna e pellia ed una palletta di cladophora, tutte piante che da quello che mi è parso di capire non dovrebbero soffrire la mancanza di CO2 ed adatte all'illuminazione (circa 0,5 watt per litro).

Per quanto riguarda la fauna... a parte le immancabile neritine (un paro ?) e quattro cory panda, sperando di non essere linciato
8 boraras brigittae ed altrettanti danio erythoromicron sono troppi?

Aspetto fiducioso consigli!
Peppinho76 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-02-2014, 19:03   #2
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
beh immancabili... se le vuoi le metti, altrimenti no sono comunque simpatiche come lumache

per i pesci... che fondo hai messo? conosci le misure della vasca e i valori?
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2014, 19:37   #3
Peppinho76
Protozoo
 
Registrato: Nov 2013
Città: Prov. Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
No, no, IMMANCABILI! Ho letto che magnano tutte le alghe mondiali e figurati se a me non ne apparirà anche qualcuna non ancora conosciuta....

Come fondo ho messo sabbia scura (non calcarea)

Misure vasca sono 80x30x40

Come valori dell'acqua sto aspettando che mi arrivino i test (a reagente) e che maturi un altro pò l'acquario

Comunque come parametri dell'acqua vorrei portarli (anche con acqua RO) a quelli idonei per i pesci che, se non ricordo male, gradiscono ph7 e dhg all'incirca sui 7-8

Ultima modifica di Peppinho76; 16-02-2014 alle ore 21:14.
Peppinho76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2014, 19:53   #4
emmelle125
Pesce rosso
 
L'avatar di emmelle125
 
Registrato: Dec 2012
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 502
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 13/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao : )
Per i corydoras serve un fondo sabbioso (o comunque molto fine), per quello Ale ti chiedeva che tipo di fondo hai.
Per la popolazione credo non ci siano problemi (dal momento che dici di voler modificare i valori), anche se io opterei per un solo banchetto (di una sola specie) più numeroso.
emmelle125 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2014, 20:29   #5
mandorello
Guppy
 
L'avatar di mandorello
 
Registrato: Jul 2013
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+ fontana con Koi e laghetto con tartaughe
Età : 41
Messaggi: 163
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, io ti consigliere anche delle japonica, per me sono immancabili in un'acquario....
Appena puoi fai i test e facci sapere.
__________________
mandorello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2014, 21:22   #6
Peppinho76
Protozoo
 
Registrato: Nov 2013
Città: Prov. Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mandorello Visualizza il messaggio
Ciao, io ti consigliere anche delle japonica, per me sono immancabili in un'acquario....
Appena puoi fai i test e facci sapere.
A dire il vero ci avevo pensato, anche se non vorrei sovrappopolare l'acquario, ma non alle japonica, viste le dimensioni penso i pesci vivrebbero nel terrore , propenderei più per delle neocaridine heteropoda
Peppinho76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2014, 22:15   #7
Peppinho76
Protozoo
 
Registrato: Nov 2013
Città: Prov. Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Aggiungo informazioni per quelle anime pie che vorranno consigliarmi.

La maturazione continua e superata la fase della "nebbiolina" si sta attenuando anche la patina oleosa sulla superficie ma è apparsa della muffa biancastra/grigio chiaro (mucillagine?) su parte del fondo. Vedremo...

Piuttosto sono rimasto basito dagli esiti del test sull'acqua
PH tra i 7,5 e 8
gh 4
kh 15 :#O
no2 ed no3 (non vale per ora la pena essendo la vasca in piena maturazione)

Se sono corretti (provvederò a rifarli appena possibile) mi sa che mi toccano grandi cambi con acqua RO
Peppinho76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2014, 22:54   #8
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0


hai un addolcitore? riesci a testare l'acqua di rete?
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2014, 23:59   #9
Peppinho76
Protozoo
 
Registrato: Nov 2013
Città: Prov. Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ale87tv Visualizza il messaggio


hai un addolcitore? riesci a testare l'acqua di rete?
Si ad entrambe le risposte! Per inciso avrei un ph più alto di quello risultante dalle ultime analisi comunicate dal fornitore idrico...

Tra l'altro da maniaco del controllo (affermazione che si presta a dubbie interpretazioni ) ho conservato l'acqua con cui ho fatto i miei test per confrontare i risultati con quelli di un negozio di acquari
Peppinho76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2014, 00:34   #10
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
allora come hai visto l'acqua dell'addolcitore non va bene, kh troppo elevato rispetto al gh...

devi prelevarla al monte dell'impianto e poi da lì se serve si taglia con l'osmosi!
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
finalmente , lacquario

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24639 seconds with 14 queries