Impianto osmosi, pressione e qualità permeato
Ho letto da più parti che la pressione d'esercizio di un impianto RO incide non solo sulla quantità di permeato prodotto (ovvio) ma pure sulla sua qualità. Francamente non capisco come ciò possa avvenire. Nel senso che se cala la pressione dovrebbe calare semplicemente la quantità di acqua trattata, cioè la quantità di acqua spinta attraverso la membrana. Non capisco invece come un calo di pressione possa determinare anche una riduzione della capacità filtrante della membrana e di conseguenza un abbassamento della qualità del permeato.
Il mio dubbio è dettato da un problema di eccesso di fosfati in uscita (0,05) dall'impianto al quale ho appena sostituito prefilitri e membrana (Filmtec) e che ho spostato al secondo piano del mio appartamento. Volevo capire se l'inevitabile calo di pressione legato alla maggiore altezza possa essere la causa del residuo di fosfati oppure se devo indagare in altre direzioni. Grazie.
|