AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Impianto osmosi, pressione e qualità permeato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=447842)

Bargibanti 14-02-2014 03:17

Impianto osmosi, pressione e qualità permeato
 
Ho letto da più parti che la pressione d'esercizio di un impianto RO incide non solo sulla quantità di permeato prodotto (ovvio) ma pure sulla sua qualità. Francamente non capisco come ciò possa avvenire. Nel senso che se cala la pressione dovrebbe calare semplicemente la quantità di acqua trattata, cioè la quantità di acqua spinta attraverso la membrana. Non capisco invece come un calo di pressione possa determinare anche una riduzione della capacità filtrante della membrana e di conseguenza un abbassamento della qualità del permeato.

Il mio dubbio è dettato da un problema di eccesso di fosfati in uscita (0,05) dall'impianto al quale ho appena sostituito prefilitri e membrana (Filmtec) e che ho spostato al secondo piano del mio appartamento. Volevo capire se l'inevitabile calo di pressione legato alla maggiore altezza possa essere la causa del residuo di fosfati oppure se devo indagare in altre direzioni. Grazie.

MatteoBr 14-02-2014 06:25

Che pressione hai in entrata?


Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk

umbe62 14-02-2014 07:33

Che impianto hai????😏😁😁


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bargibanti 14-02-2014 10:57

Non ho il manometro di pressione e ne sto valutando l'acquisto.
L'impianto è un Ruwal AP50S comperato 5 anni fa. In questi giorni ho aggiunto il terzo bicchiere e sostituito membrana e prefiltri. Quindi: prefiltro sedimenti 5 micron -> prefiltro 1 micron -> cartucca carbon block > Membrana Fimtec 50 GPD. Fine. Non ho post filtro a resine.

E' la prima volta che misuro i fosfati (uso un fotometro Hanna Instruments HI93713) e ci sono rimasto molto male perché ero convinto che avendo sostituito membrana e prefiltri, l'impianto fosse in grado di fermare tutto.
Dall'acqua di rubinetto misuro i PO4 a 0,23.

Detto questo, ripeto la mia domanda: è vero che la pressione dell'acqua può incidere (e in che modo) sulla qualità del permeato? Vorrei capire...
Vi ringrazio

MatteoBr 14-02-2014 13:40

Il tds in entrata a quanto è?
A patto che tu abbia un tds.......


Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk

Bargibanti 14-02-2014 14:15

Quote:

Originariamente inviata da MatteoBr (Messaggio 1062321126)
Il tds in entrata a quanto è?
A patto che tu abbia un tds.......

L'impianto è quello che ho descritto nei dettagli. Ergo, il tds non ce l'ho...
La mia domanda sulla pressione è legata al fatto che pensavo di provare a spostare l'impianto dal secondo piano dove si trova ora al garage per vedere se la qualità del permeato con l'aumento di pressione migliora senza dover montare anche un post filtro a resine. Ma prima di imbarcarmi a fare l'operazione volevo capire se (e come) pressione e qualità sono davvero legate.

MatteoBr 14-02-2014 15:09

Secondo il mio parere non cambierebbe nulla.....


Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk

IVANO 14-02-2014 16:44

Senza sapere a che pressione lavora è difficile darti un consiglio...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06800 seconds with 13 queries