Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezionePer parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.
Ciao a tutti
Verso il 6 gennaio ho notato che una red crystal aveva le uova tra i pleopodi. Da quel giorno la osservo quotidianamente, le uova sono rimaste li (un'altra in 3 giorni le ha fatte cadere tutte) ma a distanza di più di un mese non si sono ancora schiuse. Perchè?
Da due giorni ho notato che si sono schiarite prima erano marroni ora sul nocciola.
I valori sono T 22 ph 7 kh 4 gh 8 No2 0 No3 Po4 tendenti a 0
E' possibile che non le ossigena abbastanza? vedo che muove poco i pleopodi ed è la più statica tra tutte quante
Ciao, premetto che qualcosa ne so ma non molto le caridine possono per perdere le uova per inesperienza (magari se è alle prime riproduzioni), per valori sbagliati o sbalzi oppure semplicemente perchè non sono state fecondate. Per le mamme la gestazione è di poco meno di un mese, tempo che comunque può variare, e le uova si schiariscono prima di schiudersi, quindi il cambio di colore è perfettamente normale!
Questo è quello che so spero di esserti stata utile, comunque ti consiglio di aspettare delucidazioni dai più esperti.
La vasca è di 20l, i cambi del 15% li faccio una volta a settimana con acqua lasciata stabulare 4 giorni. I valori del cambio sono identici a quelli della vasca, reintegro quella che evapora con acqua ad osmosi. Il fondo è un ghiaino inerte con degli initial sticks messi ben in profondità circa 4cm sotto la superfice. Fertilizzo a giorni alterni con Flourish potassium ed excel con dosi da 1ml.
Cmq sono sicuro che quella caridina ha le uova da molto più di un mese.
Il tempo di schiusa dipende molto dalle condizioni dell'acqua e dalla temperatura, di solito a me si schiudono dopo un mese esatto.
Se si sono schiarite vuol dire che sono quasi pronte, addirittura poco prima della schiusa dovresti riuscire a vedere gli occhietti delle baby crystal attraverso le uova..
Prima durante una sifonatura per puro caso ne ho trovata una di 1mm circa, purtroppo però ho trovato solo quella, premetto che avendo iniziato a dicembre ho solo 7 caridine. Ho controllato l'acqua raccolta col sifone ma non ne ho trovate altre, davanti all'ingresso del filtro avevo posizionato della lana perlon per non farle risucchiare. Osservando bene la madre le uova sono quasi sparite tutte... spero che si siano nascoste bene
Prima durante una sifonatura per puro caso ne ho trovata una di 1mm circa, purtroppo però ho trovato solo quella, premetto che avendo iniziato a dicembre ho solo 7 caridine. Ho controllato l'acqua raccolta col sifone ma non ne ho trovate altre, davanti all'ingresso del filtro avevo posizionato della lana perlon per non farle risucchiare. Osservando bene la madre le uova sono quasi sparite tutte... spero che si siano nascoste bene
nei caradinai è meglio evitare sifonature, ed è buona norma, nei cambi d'acqua, schermare l'aspirazione con un collant(calza da donna), per evitare di aspirare larve che possono essere accidentalmente liberate. Quest'ultima attezione, va osservata, TASSATIVAMENTE, in quelle vasche dove si trovano clarky & co.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!