Ciao a tutti!
Qualche giorno fà, per esattezza martedì scorso, ho dato il via alla mia nuova vasca da 65lt (artigianale poichè non riuscivo a trovarne una delle misure su cui sarebbe dovuta andare).
Ho usato un substrato fertile aquabasis jbl di 3 cm sul quale poi ho messo altri 3-5 cm di ghiaia; come filtro ho un pratiko 100 ed il tutto è illuminato da 2 lampade CFL da 20watt l'una e 6500k.
Le piante che ho messo sono tutti steli derivanti dalle potature di un amico e se ricordo bene tutte le piante dovrebbero essere:
crypto lucens, ceratophillum, lemna, ludwigia red, bacopa, heterantera e ceratopteris cornuta..
se dalla foto vedete che mi sto sbagliando sulle specie correggetemi! ancora non ho l'occhio esperto :)
Ad una settimana dall'avvio gli steli reagiscono bene, alcuni (la cerato sulla sx) hanno raddoppiato se non di piu' le dimensioni, gli altri mi pare che crescano per ora benino.. l'unica che non vedo sana è la ludwigia, cresce molto poco rispetto alle altre.
Al momento non fertilizzo nè uso co2, quindi volevo chiedere se fosse il caso di iniziare una o entrambi i processi.
I valori dell'acqua temo che dovro' aspettare ancora un paio di giorni, ho il pacco con i test a reagente in ritardo.. maledette poste italiane!
Per la popolazione che andrà ad abitare la vasca sono ancora indeciso tra un branchetto di neon o di rasbora.. credo che siano entrambe tipologie abbastanza facili per un neofita!
