Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-01-2014, 18:31   #1
cibbiere
Pesce rosso
 
L'avatar di cibbiere
 
Registrato: Nov 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 58
Messaggi: 712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Movimento acqua

Ciao a tutti,
frequento poco questa sezione di acquaportal, dedicandomi soprattutto al "lato salato", ma siccome gestisco da anni anche una modesta vasca di acqua dolce ogni tanto mi affaccio anche di qua...
La domanda è la seguente: una pompa di movimento è utile anche in una vasca dolce? Lo chiedo perchè l'altro giorno stavo collaudando una piccola pompa di movimento nella vasca dolce e ho notato che questo movimento (leggero, parlo di una pompa molto piccola nella vaschetta da 80 lt) sembrava (e sottolineo sembrava) non dispiacere affatto agli ospiti pinnuti.
C'è qualche vantaggio nell'uso di una piccola pompa in vasca dolce? Al contrario è deleteria?
Posto una foto di qualche mese fa (non ci sono sostanziali differenze) della vaschetta in questione.


cibbiere non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-01-2014, 18:38   #2
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Sostanzialmente è inutile il più delle volte.

Se non hai problemi non vedo perchè usarla.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2014, 18:47   #3
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alcune specie gradiscono il movimento, se si hanno molte piante un po di movimento in più non guasta.
Però la maggioranza delle volte non serve aggiungere pompe per il movimento, se non in grandi vasche.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2014, 18:50   #4
cibbiere
Pesce rosso
 
L'avatar di cibbiere
 
Registrato: Nov 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 58
Messaggi: 712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Quindi non c'è una regola vera e propria...
Ovvero, nel marino è indispensabile molto movimento (ovviamente) non ci sono dubbi su questo. mentre mi pare che nel dolce la cosa è discutibile!
cibbiere non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2014, 19:00   #5
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bisogna valutare caso per caso se hai pesci reofili come gli ancistrus puoi metterci anche una pompa di movimento che son contenti, se lo fai con un betta le lo trovi spiaccicato sul vetro che ti maledice gli avi
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2014, 19:23   #6
cibbiere
Pesce rosso
 
L'avatar di cibbiere
 
Registrato: Nov 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 58
Messaggi: 712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio
Bisogna valutare caso per caso se hai pesci reofili come gli ancistrus puoi metterci anche una pompa di movimento che son contenti, se lo fai con un betta le lo trovi spiaccicato sul vetro che ti maledice gli avi
No, niente pesci iperpinnuti, solo neon e simili....
cibbiere non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2014, 20:47   #7
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
A parte i casi particolari descritti giustamente da Agro, nella gestione normale dell'acquario, non ha molto senso utilizzare la pompa di movimento.

E' sufficiente che il filtro e la sua pompa siano ben dimensionati col resto della vasca per garantire un sufficiente ricircolo dell'acqua.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2014, 20:50   #8
Piergiu
Pesce rosso
 
L'avatar di Piergiu
 
Registrato: Jun 2012
Città: Piacenza d'Adige (PD)
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 65
Messaggi: 996
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 28
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
X Agro: non male l'imprecazione del betta alla pompa di movimento . Prendo nota !
__________________
Piergiu


Piergiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2014, 09:43   #9
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Piergiu Visualizza il messaggio
X Agro: non male l'imprecazione del betta alla pompa di movimento . Prendo nota !
Come dicono a Venezia:

Ti ta morti cani

Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2014, 11:26   #10
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ti ta morti cani
traduzione per i non veneti?


la pompa di movimento, come giustamente è stato detto, più che altro serve in vasche grandi e soprattutto con pesci di fiume, pesci che esigono acqua mossa. nelle vasche piccole, quel minimo di corrente richiesta lo fa già la pompa o il filtro, magari basta sceglierne uno leggermente sovradimensionato per avere un po' più di corrente del normale(sempre se necessario)questo perchè prima di tutto bisogna considerare e rispettare le esigenze dei pesci.

detto questo, la pompa di movimento non serve solo a "fare corrente" ma serve anche a rimescolare l'acqua, evitando zone di ristagno e anche evitando gli accumuli di sporcizia.
in pratica evita che il materiale in sospensione possa depositarsi e quindi possa sempre restare in sospensione ed essere catturato dall'aspirazione del filtro.
cosa che è utile in vasche grandi, con pesci sporcaccioni (medio-grandi o grandi) e che apprezzano la corrente.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , movimento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17454 seconds with 14 queries