Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-01-2014, 15:12   #1
gemon01
Guppy
 
L'avatar di gemon01
 
Registrato: Oct 2013
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 414
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Unhappy Cosa sono e cosa fare?

sono spuntate queste "alghe"... le red cherry sembra che se le smangiucchiano...

come le posso rimuovere? sto potando le foglie interessate...

gemon01 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2014, 18:04   #2
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Sono alghe a barba

Invece di potare le foglie potresti "bruciarle" spruzzando sulle foglie con una siringa il seachem excel. Attieniti alle dosi indicate dal produttore

Per comprendere al meglio il problema e capire se c'è qualcosa da correggere nella gestione avremmo bisogno dei seguenti dati della vasca: valori a reagente di no3, kh, ph, po4 (questi ultimi presi dal fondo con una siringa), illuminazione (kelvin ,eta delle lampade), fertilizzazione (fondo fertile e/o in colonna, nell'ultimo caso anche prodotto usato, dosi consigliate e dosi da te usate), tipo di pesci e piante presenti in vasca, almeno una foto panoramica
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2014, 23:24   #3
gemon01
Guppy
 
L'avatar di gemon01
 
Registrato: Oct 2013
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 414
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora i test posso solo misurare questi:
Ph7,5
GH 14
KH 11
No2 <0,3

Gli altri non ho per misurarli, ancora....

Fondo fertile Sera Floredepot

illuminazione di serie: 18w 6400 kelvin per 44 litri

Fertilizzo ad ogni cambio con 10ml di questo


Co2: a gel 30 bolle minuto con diffusore dennerle (da qualche parte ho letto che aumentando la co2 si combattono le alghe )

flora:

anubias barteri var nana (3 attaccate a sassetti appoggiati in primo piano)

2 eleocharis acicularis divisa in piccole porzioni

CABOMBA FURCATA

BACOPA

ALTERNATHERA ...

cryptocoryne

Hemianthus callitrichoides

Vallisneria spiralis "red"

muschio di giava

pogostemon helferi



fauna:

7 endler (provenienza Adriano HD, dopo vari passaggi)(4 femmine e 3 maschi) + vari avannotti

10 red cherry + 20 di piccoletti

phisya numero incontrollato.

1 neritina


cambio 10% di acqua ogni 10 giorni, acqua di rubinetto decantata







Ultima modifica di gemon01; 24-01-2014 alle ore 08:21.
gemon01 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2014, 11:14   #4
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
CABOMBA FURCATA
BACOPA
ALTERNATHERA ...
Hemianthus callitrichoides


difficilmente sopravviveranno per mancanza di luce e nutrienti adeguati

Vallisneria spiralis "red"
pogostemon helferi


probabilmente soffriranno per lo stesso motivo.

Inoltre hai delle piante che, sulla carta, crescono troppo per la tua vaschetta.

Se non pensi di aumentare luce, co2, e fertilizzare adeguatamente, io ti suggerirei di cercare delle piante meno esigenti, metterne in buona quantità e effettuare dei campi più abbondanti per eliminare le sostanze di scarto e eccessi.
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2014, 12:31   #5
gemon01
Guppy
 
L'avatar di gemon01
 
Registrato: Oct 2013
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 414
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da balocco Visualizza il messaggio
CABOMBA FURCATA
BACOPA
ALTERNATHERA ...
Hemianthus callitrichoides


difficilmente sopravviveranno per mancanza di luce e nutrienti adeguati

Vallisneria spiralis "red"
pogostemon helferi


probabilmente soffriranno per lo stesso motivo.

Inoltre hai delle piante che, sulla carta, crescono troppo per la tua vaschetta.

Se non pensi di aumentare luce, co2, e fertilizzare adeguatamente, io ti suggerirei di cercare delle piante meno esigenti, metterne in buona quantità e effettuare dei campi più abbondanti per eliminare le sostanze di scarto e eccessi.

il tuo messaggio è alquanto pessimista e critico!
io non la vedo così disperata la mia vaschetta... <<ogni scarrafone è bello a mamma sua>>

purtroppo da neofita, le piante le ho comprate online a "pacchetto chiuso"

comunque:

la CABOMBA FURCATA, ho constatato che non è adatta alla mia vasca, però dei 4 steli che ho piantato, uno è sopravvissuto fino a raggiungere il pelo dell'acqua! Quindi mi sono un pò ricreduto... ecco la foto!



la BACOPA secondo me è una piante poco esigente ed infatti dei 4 steli che ho inserito, sono cresciute in un lampo fino al pelo dell'acqua!

qui si vedono bene sullo sfondo:



per la CALLI non ho una foto adeguata, ma da questa sotto si può vedere che è di un verde rigloglioso ed ha attecchito, dopo qualche giorno, ma ora va benissimo, si vede dietro il cespuglio di muschio di giava:



la VALLISNERIA mi sta andando pianissimo, però non muore... è quella che sta più in ombra...
il POGOSTEMON HELFERI l'ho preso che era di questa verdolino chiaro e non è migliorato molto nel colore (non so se sia proprio così) però è cresciuto qualche centimetro in un mese!
qui se ne vedono varie piantine:




per la cresciuta, in effetti dopo 3 mesi è ora di potare... però al posto della cabomba che cresce molto velocmente (quindi non penso soffra), come lo stesso per l'ALTERNETHERA, cosa potrei mettere di piante ALTE poco esigenti a crescita lenta??

le 2 ANUBIAS NANE hanno perso le foglie iniziali diventando un pò nere ed ora le nuove foglioline sono belle verdi, ma essendo una pianta a crescita lenta conviene aspettare un pò!
gemon01 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2014, 13:20   #6
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gemon01 Visualizza il messaggio
il tuo messaggio è alquanto pessimista e critico!
io non la vedo così disperata la mia vaschetta... <<ogni scarrafone è bello a mamma sua>>

purtroppo da neofita, le piante le ho comprate online a "pacchetto chiuso"
Io non ti ho detto che la vasca è brutta.

Il fatto che le piante non muoiano non significa che stiano bene e che possono contrastare le alghe. E di fatto non lo stanno facendo.

Non è questione di ottimismo o pessimismo, se hai alghe significa che qualcosa non va.
Fatti un giro tra le varie vasche in mostra, cerca quelle dove le piante che hai anche tu sono in buona salute e vedi come sono gestite. Vedrai che si parla di tanta luce, co2, fondi fertili, valori dell'acqua a posto e protocolli di fertilizzazione.
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2014, 23:02   #7
gemon01
Guppy
 
L'avatar di gemon01
 
Registrato: Oct 2013
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 414
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da balocco Visualizza il messaggio
Se non pensi di aumentare luce, co2, e fertilizzare adeguatamente, io ti suggerirei di cercare delle piante meno esigenti, metterne in buona quantità e effettuare dei campi più abbondanti per eliminare le sostanze di scarto e eccessi.

La luce non la aumentare x cambiare la lampada originale è un'impresa!
La co2 sta a 1 bolla al secondo...
La fertilizzazione ne seguo una molto semplice, da quanto ho capito dovrei "pompare" le mie piante per togliere elementi nutritivi alle alghe.
Ma quali piante potrei inserire per il mio caso?? Anubias ....
gemon01 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2014, 13:28   #8
gemon01
Guppy
 
L'avatar di gemon01
 
Registrato: Oct 2013
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 414
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si ho capito ed avevo letto che sono esigenti.... come ho scritto le ho preso (sbagliando) a busta chiusa, ma ora le ho e non le butto!

una domanda, le alghe sono NATE nella mia vasca o può essere che qualche pianta presa sul forum le aveva in precedenza? Perchè jho notato che su un muschio (che ora ho buttato) c'erano questi filamenti neri in precedenza dell'immissione in vasca.
gemon01 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2014, 14:07   #9
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le spore delle alghe sono pressoché ovunque, ma se non trovano condizioni favorevoli non si sviluppano.


Sent from My Lumia
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2014, 15:47   #10
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quanto ti ha detto balocco è sacrosanto, anche se avendo poca colonna d'acqua la situazione luce è meno disperata (ma sempre difficile) di quanto non sembri

Ascolta intanto servono i test dei nitrati e dei fosfati (questi presi dal fondo, come detto prima) se no parliamo di aria fritta

Inoltre tu dici

Quote:
Co2: a gel 30 bolle minuto con diffusore dennerle
Quote:
La co2 sta a 1 bolla al secondo...
1bolla al secondo significa 60al minuto!!! in entrambi i casi per 44lt son tantissime, ed in vasca ne hai distribuite solo 11ppm. Devi avere un movimento superficiale da paura, inizia a ridurlo cosi da non disperdere la co2 e diminuire l'erogazione

Che pesci hai? anche per capire se possiamo fare scendere un po questi valori, che non sono idonei a piante come cabomba ed althernanthera

Non trovo informazioni sul tuo fertilizzante, cosa dice la casa madre relativamente alla posologia?
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cosa , fare , sono

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25590 seconds with 14 queries