Buonasera a tutti.
Scrivo per chiedervi un consiglio.
Ho un acquario di poecilidi, in questi giorni ho inserito la co2 sia per le piante, sia per stabilizzare (o almeno provarci) il ph. Negli ultimi mesi la povera vasca ne ha viste di tutti i colori, ho avuto BBA, pesci con idropisia, batteriosi ecc... Per fortuna il peggio è passato (purtroppo il pesce con idro è morto nell infermeria). Con questo inserimento di co2 quindi volevo chiudere questo brutto capitolo e ricominciare uno nuovo. Ma ahimè...
ACQUARIO FERPLAST DUBAI 80 125lt
POPOLATION:
4 guppy 1m 3f
4 platy 1m 3f
1 ancistrus
25-30 caridine red cherry
FLORA (non sono sicuro di aver azzeccato i nomi di tutte...semmai posto foto)
3 vallisneria
2 echinodorus
2 pogostemon helferi
1 rotala
1 lobelia cardinalis
1 hygrophila
1 cabomba
2 anubias nana
Prima del l'introduzione del l'impianto avevo i seguenti valori:
Ph 8.5 o.O
KH 9
GH >16 (striscette... Mi dimentico sempre di comprare il test)
No2 e nh4 assenti
No3 10mgl
Ho fatto un cambio di 30litri di cui 20 di rubi e 10 di RO ed ho inserito la co2. Dopo 2 gg ho fatto i test, il risultato?
Ph 7.5
KH 11 o.O
GH >16
Ho fatto il test anche oggi e il KH é sceso di 1 (10). In ogni caso ho fatto anche il test co2 (sia fuori con un test sia guardando la famosa ampollina in vasca) risulta sempre che è insufficiente.
Spulciando la rete ho letto dei fondi calcarei. Ho fatto il test e...sorpresaa!! Bollicine su ogni granellino analizzato! Il problema dunque è questo. DEVO RIFARE IL FONDO e qui ho bisogno dei vostri consigli su come e su quale usare. (Leggevo di akadama con rocce laviche... Non lo so ma sembrerebbe interessante. Ho anche letto di ADA. Non ne conosco nessuno, mi spieghereste?)
Consigli??
Grazie foro!!
