![]() |
Inserimento co2 e fondo calcareo
Buonasera a tutti.
Scrivo per chiedervi un consiglio. Ho un acquario di poecilidi, in questi giorni ho inserito la co2 sia per le piante, sia per stabilizzare (o almeno provarci) il ph. Negli ultimi mesi la povera vasca ne ha viste di tutti i colori, ho avuto BBA, pesci con idropisia, batteriosi ecc... Per fortuna il peggio è passato (purtroppo il pesce con idro è morto nell infermeria). Con questo inserimento di co2 quindi volevo chiudere questo brutto capitolo e ricominciare uno nuovo. Ma ahimè... ACQUARIO FERPLAST DUBAI 80 125lt POPOLATION: 4 guppy 1m 3f 4 platy 1m 3f 1 ancistrus 25-30 caridine red cherry FLORA (non sono sicuro di aver azzeccato i nomi di tutte...semmai posto foto) 3 vallisneria 2 echinodorus 2 pogostemon helferi 1 rotala 1 lobelia cardinalis 1 hygrophila 1 cabomba 2 anubias nana Prima del l'introduzione del l'impianto avevo i seguenti valori: Ph 8.5 o.O KH 9 GH >16 (striscette... Mi dimentico sempre di comprare il test) No2 e nh4 assenti No3 10mgl Ho fatto un cambio di 30litri di cui 20 di rubi e 10 di RO ed ho inserito la co2. Dopo 2 gg ho fatto i test, il risultato? Ph 7.5 KH 11 o.O GH >16 Ho fatto il test anche oggi e il KH é sceso di 1 (10). In ogni caso ho fatto anche il test co2 (sia fuori con un test sia guardando la famosa ampollina in vasca) risulta sempre che è insufficiente. Spulciando la rete ho letto dei fondi calcarei. Ho fatto il test e...sorpresaa!! Bollicine su ogni granellino analizzato! Il problema dunque è questo. DEVO RIFARE IL FONDO e qui ho bisogno dei vostri consigli su come e su quale usare. (Leggevo di akadama con rocce laviche... Non lo so ma sembrerebbe interessante. Ho anche letto di ADA. Non ne conosco nessuno, mi spieghereste?) Consigli?? Grazie foro!! http://s30.postimg.cc/ehs0ck9jh/image.jpg http://s30.postimg.cc/tp7zwx1e5/image.jpg http://s30.postimg.cc/slnvkygr1/image.jpg http://s30.postimg.cc/ahkv0bj2l/image.jpg |
Oh,ce ne fosse una dritta;-)
In futuro evita di trattare piu' temi in una discussione,creano solo confusione,meglio utilizzare le apposite sezioni in base al problema Ciao |
Chiedo scusa... Divido il post in due sezioni?
|
Ho rieditato il tutto. Chiedo scusa ai mod. Attendo risposte!!!
|
Ci sono passato pure io, un reattore di calcio da 100 litri :-D
Vista la popolazione il fondo lo ritengo adeguato, tranne per l'ancistrus. Penso che la co2 non sia la soluzione. La vasca ha bisogno di tranquillità e cambi regolari e di qualche pianta a crescita rapida in più ;-) |
Quindi mi consigli di lasciare tutto così com e? Ma cosa comporta avere il fondo calcareo con la co2? Da quel che ho capito (e posso anche aver capito male) la co2 a causa del fondo calcareo non si disperde in acqua e causa solo un aumento del KH. Non è che rischio di aver inserito l'impianto per niente?
Inoltre non sarebbe generalmente meglio un fondo non calcareo? |
La co2 sciogliendosi produce acido carbonico il quale reagisce con il calcare liberando il calcio che ti alza il gh, il kh tende ad aumentare perché ti aumentano gli idrocarbonati.
Il kh è l'alcalinità non sono solo gli idricarbonati che la influenzano. Per il discorso fondo calcareo, in acquari con pesci di acqua dura va tutto bene finché non si usa la co2, se hai pesci ai acqua tenera e acida è un casino. |
Quote:
|
Quote:
La potresti anche usare basta che il ph rimanga sopra a 7 e il gh sopra a 15, ma la vedo come una complicazione inutile. ------------------------------------------------------------------------ con cosa misuri il ph striscette? |
Il ph lo misuro con un test a reagente.
Io quando ho inserito la co2 l ho fatto per 2 motivi: - per le piante - per abbassare il ph Non avevo considerato questo aumento del kh. I test per la co2 mi continuano ad indicare che è insufficiente nonostante sia accesa (10bolle/min) da 2 giorni (spengo la notte). E' evidente che c'è un problema; pensavo che fosse il fondo ma a questo punto sono confuso dato che mi stai dicendo che il fondo non c'entra. Premetto inoltre che sono un neofita. In ogni caso: cosa devo fare? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl