Dopo molti mesi ho deciso di rimettere in funzione il mio mini wave da 20 L. lordi
Non e' la prima volta che lo metto in funzione, pero' considerato che gli altri esperimenti non sono poi andati benissimo, l'avevo dismesso per parecchi mesi.
Ma vedere dei pesciolini in movimento vicino alla tele mi mancava, percio' eccomi qui'.
Il mio obbiettivo e' di farne un acquarietto principalmente di piante non molto esigenti, quindi l'ho fatto cosi':
Fondo : + di 5 cm di akadama ( grossa sul fondo e media sopra)
Radici come arredo
Piante
- Muschio legato su alcune radici
- Anubias Congensis
- Pogostemon helferi
- Cryptocoryne wendtii
- Echinodurus bleheri
Illuminazione Wave 18 w
3 Pesciolini (piccolini ma non ricordo il nome) + 2 caradine japonica
Feritilizzazione
Per il momento uso quello che ho in casa Sera Florena + Pasticche per il fondo alternate+ le gocce daydrop
In questa foto non avevo ancora messo lo sfondo nero e gli abitanti.
La vaschetta e' stata allestita il 30.
Probabilmente il primo errore l'ho gà fatto, impostando un fotoperiodo di quasi 10 ore da subito. Le piante (tutte tranne l'anubians) ne hanno sofferto molto.
Ora ho diminuito a 8 e iniziato a concimare in colonna somministrando un po' piu' della dose consigliata per il Florena per arrivare ad un valore di Fe in vasca tra i 0.05 e 0.1 .
Domenica cambiero' circa 3 litri d'acqua e mettero' il florenette A (da quanto ho capito vanno alternati come somministrazione) ...speriamo si riprendano...
Spero non serva la CO2 perch' la vasca e' piccolina

In futuro mi sa che sostituiro' la Crypto per qualcosa di piu' fine come pianta da fondo, e la Echino per un pratino
Accetto piu' che volentieri consigli sia sul layout sia sulla scelta delle piante o coltivazione...