Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alimentazione e mangimi dolce Per parlare dei mangimi e dei metodi per alimentare correttamente i pesci d’acqua dolce e delle tecniche per allevare e catturare il cibo vivo e per descrivere o chiedere consigli sulle ricette dei vostri papponi fatti in casa.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-12-2013, 03:14   #1
Astronautico
Guppy
 
Registrato: Jul 2013
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 195
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 19/100%

Annunci Mercatino: 0
Anguillole..precisazione!

Sto studiando e attingendo informazioni in ogni lingua quasi e posso dire oramai di aver assimilato ogni informazione reperibile in rete in merito alle anguillole!

Solo una cosa non mi é chiara e purtroppo nessuno specifica mai:

Dopo aver inserito la lana di perlon per il prelievo...che faccio? Se voglio somministrarne solo "x" e non l'intera coltura? Levo la lana come nulla fosse? L'acqua sopra depositata e le anguillole rimaste sopra o in mezzo alla lana?

..sto per iniziare la,prima esperienza a riguardo, e come sempre mi affido a voi per avere il miglior supporto!
Astronautico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2013, 12:07   #2
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Le anguillole passano attraverso la lana di perlon per cercare ossigeno e staranno nella parte di acqua sopra il collo della bottiglia
Quest'acqua dovrebbe essere piuttosto pulita ma una sciacquata dalla sempre.
Per prelevarne solo la quantità desiderata utilizza una piccola siringa senz'ago così non le prendi tutte insieme!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2013, 12:50   #3
Astronautico
Guppy
 
Registrato: Jul 2013
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 195
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 19/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie della risposta ma è proprio lo step dopo che mi manca! :D

Dopo averle prelevate rimuovo la lana? Come nulla fosse?
Astronautico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2013, 14:17   #4
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
No, non serve rimuovere la lana...quella la puoi tenere sempre come fosse una barriera o un filtro tra la parte con l'aceto e l'acqua pulita
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2013, 14:41   #5
Astronautico
Guppy
 
Registrato: Jul 2013
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 195
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 19/100%

Annunci Mercatino: 0
Ah si???
Ma non fa da tappo? E le anguillole non continuano nel caso a venire a galla?
Astronautico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2013, 14:48   #6
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
No, non fa da tappo a meno che non la metti troppo pressata ne basta un piccolo batuffolo arrotolato.

Le anguillole saliranno su a prendere ossigeno, e anche se fossero tante non ci sono problemi, perchè in parte le aspiri per darle da mangiare, in parte per avviare nuove colture o per vendere starter, ecc...
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2013, 16:44   #7
Astronautico
Guppy
 
Registrato: Jul 2013
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 195
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 19/100%

Annunci Mercatino: 0
Mmmmm..mi è chiara la tua spiegazione ma non ho comunque chiaro il processo.

Ok per l'aria ecc., ma se lascio cosí la situazione loro continueranno a salire percui o avvio nuova coltura nel mentre e ok, ma se volessi la stessa utilizzarla in più volte non devo in qualche modo rimuoverla la lana?
Astronautico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2013, 17:12   #8
realexander
Pesce rosso
 
L'avatar di realexander
 
Registrato: Sep 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 557
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 51/100%

Annunci Mercatino: 0
andrebbe tolta dopo che hai pescato il necessario al tuo utilizzo e rimessa ogni volta.

Dico questo perchè sinceramente non le ho mai lasciate piu di un'ora nella pare alta con sola acqua e non saprei se sopravvivono ma credo di no.
Preleva con una siringa graduata qualche ml.
Se devi far partire nuove colonie preleva senza "tappo".
realexander non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2013, 17:24   #9
Astronautico
Guppy
 
Registrato: Jul 2013
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 195
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 19/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da realexander Visualizza il messaggio
andrebbe tolta dopo che hai pescato il necessario al tuo utilizzo e rimessa ogni volta.
Ok grazie questo mi interessava! :) e eventuali anguillole nel mezzo piuttosto che residui di acqua superficiali devo disinteressarmene, giusto? (Nel senso non si ha un incisione di rischio danno)

Quote:
Se devi far partire nuove colonie preleva senza "tappo".
Ah quindi prelevo direttamente dal liquido?? *_*
Ottimi consiglio, questo avevo sempre letto il contrario..
Astronautico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2013, 19:12   #10
realexander
Pesce rosso
 
L'avatar di realexander
 
Registrato: Sep 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 557
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 51/100%

Annunci Mercatino: 0
ne sono talmente tante che non dovresti avere problemi, magari rilascia la lana all'interno della bottiglia per far rilasciare quelle eventualmente rimaste dentro. io solitamente tiro via un po l'acqua in eccesso nella parte alta facendo attenzione a non succhiare le anguillole, per non modificare la percentuale di acqua/aceto.


quando devi fare una nuova coltura io ho sempre fatto cosi, se poi puoi prelevare solo dall'acqua non saprei, se lo fai dal mix di acqua e aceto sei sicuro di non sbagliare :)
realexander non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
anguilloleprecisazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18115 seconds with 14 queries