![]() |
Anguillole..precisazione!
Sto studiando e attingendo informazioni in ogni lingua quasi e posso dire oramai di aver assimilato ogni informazione reperibile in rete in merito alle anguillole!
Solo una cosa non mi é chiara e purtroppo nessuno specifica mai: Dopo aver inserito la lana di perlon per il prelievo...che faccio? Se voglio somministrarne solo "x" e non l'intera coltura? Levo la lana come nulla fosse? L'acqua sopra depositata e le anguillole rimaste sopra o in mezzo alla lana? ..sto per iniziare la,prima esperienza a riguardo, e come sempre mi affido a voi per avere il miglior supporto! :1: |
Le anguillole passano attraverso la lana di perlon per cercare ossigeno e staranno nella parte di acqua sopra il collo della bottiglia :-)
Quest'acqua dovrebbe essere piuttosto pulita ma una sciacquata dalla sempre. Per prelevarne solo la quantità desiderata utilizza una piccola siringa senz'ago così non le prendi tutte insieme! |
grazie della risposta ma è proprio lo step dopo che mi manca! :D
Dopo averle prelevate rimuovo la lana? Come nulla fosse? |
No, non serve rimuovere la lana...quella la puoi tenere sempre come fosse una barriera o un filtro tra la parte con l'aceto e l'acqua pulita :-)
|
Ah si???
Ma non fa da tappo? E le anguillole non continuano nel caso a venire a galla? |
No, non fa da tappo a meno che non la metti troppo pressata :-) ne basta un piccolo batuffolo arrotolato.
Le anguillole saliranno su a prendere ossigeno, e anche se fossero tante non ci sono problemi, perchè in parte le aspiri per darle da mangiare, in parte per avviare nuove colture o per vendere starter, ecc... |
Mmmmm..mi è chiara la tua spiegazione ma non ho comunque chiaro il processo.
Ok per l'aria ecc., ma se lascio cosí la situazione loro continueranno a salire percui o avvio nuova coltura nel mentre e ok, ma se volessi la stessa utilizzarla in più volte non devo in qualche modo rimuoverla la lana? |
andrebbe tolta dopo che hai pescato il necessario al tuo utilizzo e rimessa ogni volta.
Dico questo perchè sinceramente non le ho mai lasciate piu di un'ora nella pare alta con sola acqua e non saprei se sopravvivono ma credo di no. Preleva con una siringa graduata qualche ml. Se devi far partire nuove colonie preleva senza "tappo". |
Quote:
Quote:
Ottimi consiglio, questo avevo sempre letto il contrario.. |
ne sono talmente tante che non dovresti avere problemi, magari rilascia la lana all'interno della bottiglia per far rilasciare quelle eventualmente rimaste dentro. io solitamente tiro via un po l'acqua in eccesso nella parte alta facendo attenzione a non succhiare le anguillole, per non modificare la percentuale di acqua/aceto.
quando devi fare una nuova coltura io ho sempre fatto cosi, se poi puoi prelevare solo dall'acqua non saprei, se lo fai dal mix di acqua e aceto sei sicuro di non sbagliare :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl