Ciao!
Gli Pseudomugil sono una famiglia che ha esigenze e comportamenti simili, anche in riproduzione!

Per cui valgono un po' le stesse indicazioni che ci sono per altri Pseudomugil...in particolare:
- sono "
continuous spawner", ovvero una volta maturi depongono le uova continuamente, in numero di circa 4/5 al giorno (a seconda del numero di esemplari che hai).
- le attaccano tra le piante a stelo fine, tra i muschi o, cosa consigliata, nei mop (strumenti di lana costruiti appositamente per questo scopo).
Gli allevatori mettono in acquario questi mop e raccolgono le uova che poi fanno schiudere in vaschette separate altrimenti i piccoli vengono predati.
Per nutrire i piccoli si ricorre a piccolissimo cibo vivo come infusori, parameci, microworms per poi passare ai naupli e a mangime in polvere per avannotti!
