Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-12-2013, 13:57   #1
paquito91
Protozoo
 
Registrato: Dec 2013
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Question Informazioni co2 fatta in casa

buongiorno a tutti! leggendo e navigando su internet mi sono documentato sulla produzione di co2 fatta in casa, e tuttora mi sto convincendo che non è affatto male.. sto allestendo un secondo acquario da circa 88 litri netti dalle misure di 43 cm x 72 cm x 50 cm e vorrei ricreare un ambiente composto da piante vive..ho un impianto di illuminazione da 40 watt..vorrei sapere le dosi contenute in una bottiglia da 1,5 lt e la durata in linea di massima, visto che vorrei provare a riprodurre la co2 utilizzando una tanica da 5 o 10 lt, naturalmente aumentando le dosi di tutto :)
vi ringrazio in anticipo per le eventuali risposte :)
paquito91 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-12-2013, 14:05   #2
MarcoGio
Pesce rosso
 
L'avatar di MarcoGio
 
Registrato: Dec 2012
Città: Riccione (RN)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 (60L - 30L)
Età : 33
Messaggi: 779
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 23/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, io sto provando questo metodo qui e ti dirò che la co2 si discioglie completamente in acqua.
Mi sto trovando molto bene ed é semplice da fare.
Prova a darci un'occhiata.
http://m.youtube.com/watch?feature=g...&v=Xu42X7im6_Q" title="View this video at YouTube in a new window or tab" target="_blank">Clicca per vedere il video su YouTube Video
MarcoGio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2013, 14:13   #3
paquito91
Protozoo
 
Registrato: Dec 2013
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille per la risposta! :D :D
paquito91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2013, 14:29   #4
MarcoGio
Pesce rosso
 
L'avatar di MarcoGio
 
Registrato: Dec 2012
Città: Riccione (RN)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 (60L - 30L)
Età : 33
Messaggi: 779
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 23/100%

Annunci Mercatino: 0
Figurati!
Fammi sapere se lo fai come ti trovi...
MarcoGio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2013, 14:34   #5
Jefri
Discus
 
L'avatar di Jefri
 
Registrato: Dec 2011
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 2.397
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 26 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Considera però che la somministrazione di CO2 non è così necessaria. Se hai piante non troppo esigenti e acqua dura poi diventa superflua
__________________
La mia vasca gestita con metodo Walstad:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=429787
Jefri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2013, 13:37   #6
paquito91
Protozoo
 
Registrato: Dec 2013
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
considerando che vorrei provare a fare un pratino di eleochari o di riccia credo proprio che ne serva il bisogno :D comunque appena creo l'impiantino vi faccio subito sapere :D grazie mille
paquito91 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
casa , co2 , fatta , informazioni

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19942 seconds with 14 queries