Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-11-2013, 12:25   #1
Federico Scarabel
Plancton
 
L'avatar di Federico Scarabel
 
Registrato: Oct 2013
Città: Breda di Piave
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Impianto co2

Ciao a tutti ho un aquario da 55 l avviato da quattro mesi, con delle anubias. Volevo inserire altre piante acquatiche, inoltre volevo inserire un impianto di CO2 quale mi consigliate?
Federico Scarabel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2013, 12:31   #2
mansuela
Guppy
 
Registrato: Jul 2013
Città: vicenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Età : 53
Messaggi: 163
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao

Allora , in commercio non è che ci siamo molti modelli , la maggior parte con la bombola tra e getta non ricaricabile , io ti consiglio di acquistare la bombola e il tuo bel riduttore di pressione
mansuela non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2013, 13:52   #3
Elia00
Ciclide
 
L'avatar di Elia00
 
Registrato: Nov 2010
Città: Nocera Superiore
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1+2 caridinario
Età : 49
Messaggi: 1.399
Foto: 26 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Concordo meglio una bombola ricaricabile che una ricarica ti costa pochi euro e ti dura un anno e mezzo erogando dalle 40/50 bolle al minuto
__________________
][url=http://postimage.org/][img]http://s12.postimage.org/5rwpzduvd/DSC_5834.jpg[/img][/url]
Elia00 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2013, 17:29   #4
Federico Scarabel
Plancton
 
L'avatar di Federico Scarabel
 
Registrato: Oct 2013
Città: Breda di Piave
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quale tipo di diffusore mi consigliate?
Federico Scarabel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2013, 18:30   #5
GeCofreE
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2011
Città: Zenson di Piave
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 574
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ci son delle tabelle apposite per il calcolo delle bolle/minuto... poi dipende anche se vuoi solo pertilizzare con la co2 o anche Acidificare l'acqua... ma questo dipende dai pesci che hai dentro

se scrivo c@@zz@te è colpa di Tapatalk sul mio Galaxy S2
GeCofreE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2013, 19:37   #6
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Prima di investire soldi su un impianto co2 farei una valutazione dell'intera vasca, la maggioranza della piante cresce bene anche senza co2.
Se hai poca luce, o un protocollo di fertilizzazione inadeguato non sfrutti bene la co2.
La conosci la legge del minimo di Liebig?
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2013, 10:37   #7
Federico Scarabel
Plancton
 
L'avatar di Federico Scarabel
 
Registrato: Oct 2013
Città: Breda di Piave
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Agro, come risco ad identificare l'elemento mancante o quello più carente?
Federico Scarabel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2013, 15:25   #8
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non è una cosa facile, è una valutazione complessiva della vasca, in cui bisogna soppesare ogni cosa, dalle esigenze degli esseri viventi (animali e vegetali), analisi del acqua, illuminazione, gestione, fertilizzazione, tipo di fondo usato.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2013, 15:42   #9
Federico Scarabel
Plancton
 
L'avatar di Federico Scarabel
 
Registrato: Oct 2013
Città: Breda di Piave
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Riporto di seguito descrizione del mio acquario:
Aquatlantis Start 55 colore bianco, acquario 55 litri 55x30x34.8cm completo di filtro interno, materiali filtranti, termoriscaldatore e illuminazione PL.
Leggendo nei forum mi sono accorto di aver sbagliato l'allestimento e ho inserito nell'acquario un legno di mangrovia, e due anubias Bateri nana, la fauna è composta da due atya moluccensis, Misgurnus anguillicaudatus, e un black moor, consigliati dal negoziante.
Il fondo è composto solo di ghiaino.
L'acquario è avviato da fine agosto le analisi di una settimana fa eseguite in negozio mi danno NO2 e NO3 assenti PH 7.5 GH 8 e KH 5.
Federico Scarabel non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , impianto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16221 seconds with 14 queries