Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti ho un aquario da 55 l avviato da quattro mesi, con delle anubias. Volevo inserire altre piante acquatiche, inoltre volevo inserire un impianto di CO2 quale mi consigliate?
Allora , in commercio non è che ci siamo molti modelli , la maggior parte con la bombola tra e getta non ricaricabile , io ti consiglio di acquistare la bombola e il tuo bel riduttore di pressione
ci son delle tabelle apposite per il calcolo delle bolle/minuto... poi dipende anche se vuoi solo pertilizzare con la co2 o anche Acidificare l'acqua... ma questo dipende dai pesci che hai dentro
se scrivo c@@zz@te è colpa di Tapatalk sul mio Galaxy S2
Prima di investire soldi su un impianto co2 farei una valutazione dell'intera vasca, la maggioranza della piante cresce bene anche senza co2.
Se hai poca luce, o un protocollo di fertilizzazione inadeguato non sfrutti bene la co2.
La conosci la legge del minimo di Liebig?
Non è una cosa facile, è una valutazione complessiva della vasca, in cui bisogna soppesare ogni cosa, dalle esigenze degli esseri viventi (animali e vegetali), analisi del acqua, illuminazione, gestione, fertilizzazione, tipo di fondo usato.
Riporto di seguito descrizione del mio acquario:
Aquatlantis Start 55 colore bianco, acquario 55 litri 55x30x34.8cm completo di filtro interno, materiali filtranti, termoriscaldatore e illuminazione PL.
Leggendo nei forum mi sono accorto di aver sbagliato l'allestimento e ho inserito nell'acquario un legno di mangrovia, e due anubias Bateri nana, la fauna è composta da due atya moluccensis, Misgurnus anguillicaudatus, e un black moor, consigliati dal negoziante.
Il fondo è composto solo di ghiaino.
L'acquario è avviato da fine agosto le analisi di una settimana fa eseguite in negozio mi danno NO2 e NO3 assenti PH 7.5 GH 8 e KH 5.