Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-11-2013, 15:58   #1
triplozero
Avannotto
 
Registrato: Nov 2013
Città: Bassano del Grappa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Iniziare da zero un 150 Lt.

Dopo la presentazione di rito fatta nell'apposita sezione, apro il mio primo post qui.
Premetto che, pur essendo da sempre attratto dalla bellezza degli acquari, non ho nessuna preparazione in tal senso, se non la corposa lettura di tantissimi post in questo bellissimo forum.

Il mio acquario, regalato pochi giorni fa, è un classico Ferplast Cayman 80 Scenic, 150 Lt. lordi (circa 120/130 netti) misure cm 82 x 36/46 x h52.

L'acquario è dotato di tutti gli optional di serie, ma ho già buttato il filtro interno, il quale sarà sostituito nei prossimi giorni da un filtro esterno Tetratec Ex700.

La mia idea è quella di realizzare un classico habitat con queste specie:

2 Scalari
2 Corydoras
2 Ramirezi
2 Ancistrus
5 barbus tigre
5 neon

il numero di esemplari è corretto o esagerato per questa vasca?

Per le piante, vista l'illuminazione (2 neon T5 24W), inserirei piante con poche esigenze e soprattutto poca manutenzione per non disturbare la coppia di scalari, pensavo a:
- Vallisneria
- Sagittaria
- Echinodorus parviflorus
- Cabomba
- Myriophyllum mattogrossense

Il fondo vorrei farlo con sottofondo fertilizzato ricoperto da ghiaietto 2 mm non troppo chiaro

l'arredamento con radici di faggio trovate nel fiume Brenta (mi scorre accanto casa) e dallo stesso fiume vorrei recuperare pietre (non calcaree) alle quali assocerei del basalto recuperato in una cava qui vicina.

L'acqua vorrei utilizzare quella dell'acquedotto di casa, che dicono non essere particolarmente dura e di ottima qualità. I valori su cui dovrei assestarmi (se non ho capito male) dovranno essere all'incirca 24/28 °C e pH 6,5/7,2

...questo tanto per incominciare, voi che dite?
triplozero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2013, 16:52   #2
lollobass
Pesce rosso
 
L'avatar di lollobass
 
Registrato: May 2011
Città: Mantova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 e 1/2
Età : 41
Messaggi: 797
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a lollobass Invia un messaggio tramite Skype a lollobass

Annunci Mercatino: 0
Io sceglierei o scalari o ram ...i cory e i neon prediligono gruppi un pò numerosi...
in sostanza sfoltirei un pò e sceglierei quali specie tenere...il litraggio è ottimo per iniziare ma comunque non enorme

per le piante credo che cabomba e myrophyllum ti daranno qualche problemino, probabilmente perderebbero le foglie almeno basse e creerebbero internodi piuttosto distanziati... è una supposizione...

per le altre non dovresti avere problemi...echinodorus anche altre varietà crescono e se ti piacciono hai un infinità di scelta con le cryptocorinee

il legno se lo raccogli vedi di pulirlo a dovere leggi la guida dei legni se non l'hai già fatto per le rocce stesso discorso se ti assicuri che non sono calcaree vai tranquillo

per l'acqua ovviamente il "dicono" non è sufficiente procurati i test (a reagente) e vedi com'è
__________________
"Siamo tutti portatori di geni preistorici in un mondo post-moderno"(Gil Grissom C.S.I.)
"siamo in rotta di collisione con madre natura...e madre natura vince sempre" (cit.)
[disponibili vallisneria lemna e 2 neon T539w 10.000k scambio/vendo a Piacenza
lollobass non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2013, 17:05   #3
triplozero
Avannotto
 
Registrato: Nov 2013
Città: Bassano del Grappa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok quindi la popolazione potrebbe essere questa?

2 Scalari
5 Corydoras
1 Ancistrus
2 barbus tigre
8 neon
triplozero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2013, 17:48   #4
GeCofreE
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2011
Città: Zenson di Piave
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 574
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
non ho presente l'acquario... quanto fa di altezza il vetro?
chiedo per gli scalari... sei un pò al limite

se scrivo c@@zz@te è colpa di Tapatalk sul mio Galaxy S2
GeCofreE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2013, 18:28   #5
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
niente puntius (ex barbi) e porta a 10 i neon, ma sceglierei un caracide più grande, quando cresceranno gli scalari possono mangiarli

scalari, bisogna vedere le misure

per questa fauna dovrai usare acqua di osmosi e acidificare con torba o ricorrere alla bomba di torba
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2013, 18:55   #6
Jack2011
Guppy
 
L'avatar di Jack2011
 
Registrato: Nov 2012
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 dolci+caridinaio(in preparazione)
Messaggi: 269
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma scusate,l'acqua d'osmosi serve agli scalari perchè rende l'acqua tenera vero???ma se l'acqua di rubinetto è già tenera non c'è ne bisogno.....
Jack2011 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2013, 18:58   #7
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Per l'allestimento io metterei una sola Echinodorus da un lato della vasca che cresce molto e viene usata dagli scalari per deporre le uova.

Dall'altro lato una Vallisneria da far crescere fino in superficie a fare un pò d'ombra e sul fondo delle Cryptocoryne qua e la.

O metti un fondo fertile ricoperto da ghiaino fine 1 - 2 mm di granulometria oppure usi solo sabbia/ghiaino con delle tabs fertilizzanti interrate vicino le radici delle piante.

Una bella radice ramificata non può mancare.

Come compagni per gli scalari, a detta di chi li alleva, sono ottimi Pristella e Petitella.
------------------------------------------------------------------------
Si Jack con l'acqua d'osmosi si abbassa kh e gh che di solito sono troppo alti nell'acqua di rete.

Se invece l'acqua di rete fosse già tenera, cosa molto rara, basta usare solo la torba per acidificare.

Ultima modifica di Johnny Brillo; 20-11-2013 alle ore 18:59. Motivo: Unione post automatica
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2013, 19:02   #8
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Jack siccome la zona di triplozero è vicina alla mia, so che acque ci sono
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2013, 14:56   #9
briciols
Discus
 
L'avatar di briciols
 
Registrato: May 2012
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 40 litri caridine, 70 litri Neolamprologus multifasciatus, 180 litri poecilidi
Età : 35
Messaggi: 2.575
Foto: 14 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 97
Mi piace (Ricev.): 39
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Io terrei la seguente popolazione, coppia di scalari da scegliere mettendosi d'accordo con negoziante , cioè prendi 4/5 esemplari aspetti che si formi la coppia e il resto gli e li riporti
oltre agli scalari un bel gruppetto di petitella ;) acqua ambrata radici ramificate ,legni e filtraggio su torba
__________________
Vendo caridine red cherry,planorbis e melanoides a LUCCA per info contattatemi tramite mp

Usate la @ se avete da chiedere almeno troviamo la notifica nelle menzioni e non ci dimentichiamo di rispondere
briciols non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2013, 16:18   #10
IlQuarto
Ciclide
 
L'avatar di IlQuarto
 
Registrato: Jul 2013
Città: Fe
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 1.533
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...io farei un mono-specifico per i barbi
__________________
...la mia vaschettina da 17Lt http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=428416

IlQuarto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
150 , iniziare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18925 seconds with 14 queries