Per l'allestimento io metterei una sola Echinodorus da un lato della vasca che cresce molto e viene usata dagli scalari per deporre le uova.
Dall'altro lato una Vallisneria da far crescere fino in superficie a fare un pò d'ombra e sul fondo delle Cryptocoryne qua e la.
O metti un fondo fertile ricoperto da ghiaino fine 1 - 2 mm di granulometria oppure usi solo sabbia/ghiaino con delle tabs fertilizzanti interrate vicino le radici delle piante.
Una bella radice ramificata non può mancare.
Come compagni per gli scalari, a detta di chi li alleva, sono ottimi Pristella e Petitella.
------------------------------------------------------------------------
Si
Jack con l'acqua d'osmosi si abbassa kh e gh che di solito sono troppo alti nell'acqua di rete.
Se invece l'acqua di rete fosse già tenera, cosa molto rara, basta usare solo la torba per acidificare.