Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-11-2013, 21:40   #1
Matteo.93
Guppy
 
L'avatar di Matteo.93
 
Registrato: Sep 2012
Città: Pomezia (RM)
Acquariofilo: Dolce
Età : 32
Messaggi: 231
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
EHEIM si, ma quale?

Buonasera ragazzi, stò affrontando il dilemma su quale filtro adottare per la mia nuova vasca da 350 litri, che andrà ad ospitare un gruppetto di dischetti!

Sfogliando e risfogliando più volte il catalogo, la scelta si è ristretta su questi 3:

- Professional III 2076 electronic = La scelta più "economica" delle 3, l'unica cosa è che non sono convinto che abbia un volume adatto, secondo me un pò piccolo

- Professional III 2078 electronic = La scelta secondo me più giusta, ma se secondo voi può andare bene il 2076, quei 60€ di differenza li risparmierei volentieri!

- Professional III 2080 = la punta di diamante della casa, questo bestione lo tengo in considerazione perchè mi è stato offerto ad un prezzo veramente ottimo.. Il problema è che viste le dimensioni non riuscirei a metterlo dentro il mobile (quello del rio 300) e forse sarebbe anche troppo esagerato, resta il fatto che un pensiero ce lo stò facendo..

PS: ah dimenticavo, qualsiasi sia la scelta, affiancherò un secondo filtro, EHEIM ecco pro 130, tanto stà prendendo la polvere in garage!

Grazie a tutti per le risposte
Matteo.93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2013, 13:27   #2
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Se metti un secondo filtro anche il 2075 e risparmi altri 100-130 euro, io comunque terrei il filtro in dotazione che funziona egregiamente e monterei un filtro esterno come quello già citato e con 180 euro te la cavi.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2013, 14:13   #3
Matteo.93
Guppy
 
L'avatar di Matteo.93
 
Registrato: Sep 2012
Città: Pomezia (RM)
Acquariofilo: Dolce
Età : 32
Messaggi: 231
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da michele Visualizza il messaggio
Se metti un secondo filtro anche il 2075 e risparmi altri 100-130 euro, io comunque terrei il filtro in dotazione che funziona egregiamente e monterei un filtro esterno come quello già citato e con 180 euro te la cavi.
Non c'è nessun filtro in dotazione, la vasca è fatta su misura!
Matteo.93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2013, 15:39   #4
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Dal momento che ho letto che avevi il mobile del Rio... pensavo fosse quella la vasca.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2013, 20:40   #5
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
come ho già scritto nell'altra discussione (identica a questa..), non servono filtri "elettronici", soprattutto se vuoi risparmiare..

visto che gli affiancherai un secondo filtro, non serve comprare un filtro "esagerato", anche per me basterebbe un 2075 o qualcosa del genere. concordo con Michele

come ti dicevo di là, non c'è solo Eheim, per esempio ci sono anche i JBL che sono buoni (secondo me)
se vuoi Eheim ben venga. però altre marche magari costano qualcosina meno. poi vedi tu
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2013, 22:00   #6
Matteo.93
Guppy
 
L'avatar di Matteo.93
 
Registrato: Sep 2012
Città: Pomezia (RM)
Acquariofilo: Dolce
Età : 32
Messaggi: 231
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
come ho già scritto nell'altra discussione (identica a questa..), non servono filtri "elettronici", soprattutto se vuoi risparmiare..

visto che gli affiancherai un secondo filtro, non serve comprare un filtro "esagerato", anche per me basterebbe un 2075 o qualcosa del genere. concordo con Michele

come ti dicevo di là, non c'è solo Eheim, per esempio ci sono anche i JBL che sono buoni (secondo me)
se vuoi Eheim ben venga. però altre marche magari costano qualcosina meno. poi vedi tu
Scusate ma da come parlate sembra che questi filtri elettronici siano una ca**ta!!


Poi toglietemi una curiosità: il 2076 ha un volume e una portata maggiori del 2075, ma il primo dice che è per acquari di massimo 400l, mentre il secondo dice fino a 600l..
Come mi spiegate questa cosa?

Vista in questo modo il 2075 effettivamente è meglio e costa anche molto meno, per cui la scelta cadrebbe su di lui come vi avete suggerito!

Ultima modifica di Matteo.93; 08-11-2013 alle ore 12:22.
Matteo.93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2013, 16:28   #7
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la verità è che non serve l'elettronica per far funzionare un filtro esterno, sono tutte cose in più, che aumentano il prezzo... non sto dicendo che l'elettronica sia inutile, sto dicendo che non è indispensabile. è diverso.
quindi se uno vuole risparmiare, secondo me è più giusto rivolgere l'attenzione ad un prodotto "normale", collaudato, efficiente,di buona qualità etc, ma privo di cose non strettamente indispensabili come l'elettronica. io la penso così.
uno che vuole risparmiare di certo non compra filtri "elettronici", giusto?
comunque se ti piacciono i filtri elettronici li puoi prendere, era solo un consiglio perchè mi era sembrato di capire che tu volessi risparmiare. tutto qua.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 08-11-2013 alle ore 16:38. Motivo: Unione post automatica
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2013, 16:36   #8
Matteo.93
Guppy
 
L'avatar di Matteo.93
 
Registrato: Sep 2012
Città: Pomezia (RM)
Acquariofilo: Dolce
Età : 32
Messaggi: 231
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
la verità è che non serve l'elettronica per far funzionare un filtro esterno, sono tutte cose in più, che aumentano il prezzo... non sto dicendo che l'elettronica sia inutile, sto dicendo che non è indispensabile. è diverso.
quindi se uno vuole risparmiare, secondo me è più giusto rivolgere l'attenzione ad un prodotto "normale", collaudato, efficiente,di buona qualità etc, ma privo di cose non strettamente indispensabili come l'elettronica. io la penso così.
comunque se ti piacciono i filtri elettronici li puoi prendere, era solo un consiglio perchè mi era sembrato di capire che tu volessi risparmiare. tutto qua.
Ma tu hai perfettamente ragione e la mia risposta non era stata fatta in maniera arrogante!
Ragionandoci su sono sempre più deciso a seguire il tuo consiglio e quindi ad acquistare il 2075!
Potresti togliermi un'ulteriore dubbio? quello sul fatto della differenza tra 2075 e 2076 che ho scritto sopra

Grazie
Matteo.93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2013, 17:10   #9
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Matteo.93 Visualizza il messaggio
il 2076 ha un volume e una portata maggiori del 2075, ma il primo dice che è per acquari di massimo 400l, mentre il secondo dice fino a 600l..
Come mi spiegate questa cosa?
non conosco i criteri con cui le case produttrici stabiliscono il litraggio massimo delle vasche, secondo me quelle indicazioni di litraggio massimo consigliato ("per vasche fino a tot litri") lasciano un po' il tempo che trovano... e vanno prese con le pinze
non ha senso dire "quel filtro va bene per vasche fino a 600 litri" perchè in quella vasca da 600 litri ci potrebbero essere grossi Ciclidi che sporcano moltissimo come gli Astronotus oppure piccoli Caracidi che sporcano pochissimo
spesso su vasche grosse è necessario montare due filtri, dipende da quello che hai in vasca
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2013, 17:34   #10
Matteo.93
Guppy
 
L'avatar di Matteo.93
 
Registrato: Sep 2012
Città: Pomezia (RM)
Acquariofilo: Dolce
Età : 32
Messaggi: 231
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Matteo.93 Visualizza il messaggio
il 2076 ha un volume e una portata maggiori del 2075, ma il primo dice che è per acquari di massimo 400l, mentre il secondo dice fino a 600l..
Come mi spiegate questa cosa?
non conosco i criteri con cui le case produttrici stabiliscono il litraggio massimo delle vasche, secondo me quelle indicazioni di litraggio massimo consigliato ("per vasche fino a tot litri") lasciano un po' il tempo che trovano... e vanno prese con le pinze
non ha senso dire "quel filtro va bene per vasche fino a 600 litri" perchè in quella vasca da 600 litri ci potrebbero essere grossi Ciclidi che sporcano moltissimo come gli Astronotus oppure piccoli Caracidi che sporcano pochissimo
spesso su vasche grosse è necessario montare due filtri, dipende da quello che hai in vasca
Quindi tu dici che nella mia vasca di Discus da 350 litri, metto un 2075 che svolgerà la parte biologica e un eccopro 130 che svolgerà quella meccanica giusto? dovrebbe andar bene no?
Matteo.93 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
eheim , quale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,35550 seconds with 14 queries