Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-11-2013, 22:49   #1
mammo
Guppy
 
Registrato: Oct 2012
Città: reggio emilia
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 321
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Valori della triade

Ciao a tutti,
Per un acquario di coralli molli e sps, vi volevo chiedere quali sono i valori idonei da tenere per :
Mg,kh,e ca.
Grazie.
mammo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-11-2013, 23:20   #2
Yasser
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Indicativamente i valori possono essere:
Kh:7-8
Ca: 420-440
Mg: 1230-1300
C'è poi chi preferisce avere triadi più alte o più basse, ma pur sempre ben bilanciate
La cosa fondamentale, tuttavia, è mantenerla quanto più stabile possibile
Ti allego la tabella:
Yasser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2013, 23:41   #3
mammo
Guppy
 
Registrato: Oct 2012
Città: reggio emilia
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 321
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non riesco vedere i valori della tabella perché sono troppo piccoli,
Grazie
mammo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2013, 01:59   #4
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Cliccaci sopra... Ti si apre un link dove la puoi leggere senza il microscopio elettronico! Se hai una vasca di soft e qualche lps stai tranquillamente nella fascia bassa. Risparmi di integratori (presumo non avrai un reattore di calcio) e non hai nessuna differenza rispetto che a tenerla su valori più alti.
__________________

New RobyVerona reef "El tanketo"http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430112
La mia attuale vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061181427
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2013, 10:51   #5
mammo
Guppy
 
Registrato: Oct 2012
Città: reggio emilia
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 321
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da RobyVerona Visualizza il messaggio
Cliccaci sopra... Ti si apre un link dove la puoi leggere senza il microscopio elettronico! Se hai una vasca di soft e qualche lps stai tranquillamente nella fascia bassa. Risparmi di integratori (presumo non avrai un reattore di calcio) e non hai nessuna differenza rispetto che a tenerla su valori più alti.
Ok, mi regolo sulla fascia ca 420 kh 8 mg 1260, ho il reattore di calcio perché l'acquario mangia molto.
mammo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2013, 19:59   #6
tonino70
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 890
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusate ma per bilanciare la triade da dove si parte? prima il mg poi kh ed in fine il ca, o come?
grazie
tonino70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2013, 20:35   #7
Yasser
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Io farei mg, ca e kh
Yasser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2013, 21:21   #8
gss
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2011
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 625
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Yasser Visualizza il messaggio
Indicativamente i valori possono essere:
Kh:7-8
Ca: 420-440
Mg: 1230-1300
C'è poi chi preferisce avere triadi più alte o più basse, ma pur sempre ben bilanciate
La cosa fondamentale, tuttavia, è mantenerla quanto più stabile possibile
Ti allego la tabella:

Scusa ma dalla tabella leggo che con ca a 440 il kh deve stare a 11, non a 8 come dico tu...
Io ho
Ca 440
Kh 7,5
Mg 1250
Che dite... Lo aggiusto?
gss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2013, 22:08   #9
Yasser
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Infatti di evo proprio "indicativamente" perché sono i valori più consigliati e che, immagino, vengono maggiormente considerati dagli acquariofili marini. (Anche se magari non corrispondono esattamente alla tabella)
Secondo me se fai 7-8, 440 e 1260 non sbagli...poi non saprei se gli altri la pensano come me
La cosa fondamentale, ripeto, è che si mantenga stabile
Yasser non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
della , triade , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15493 seconds with 14 queries