Stendi il fondo fertile e il ghiaino a scalare, più basso sul davanti e più alto sul retro così dai maggiore profondità.
Sul davanti e ai lati, quando stendi il fondo fertile, lascia un paio di cm liberi altrimenti si vede il doppio strato fondo fertile ghiaino.
Gli ancistrus lasciali perdere, in realtà sei già al limite per i corydoras. Aspetta anche altri pareri.
Con due neon da 18 watt hai un'illuminazione media che ti permette di coltivare una buona varietà di piante. Limnophila, Hygrophila ed Egeria per lo sfondo vanno bene. Anche il Ceratophyllum demersum se ti piace o l'Hygrophila corymbosa.
Tutte le Cryptocoryne che vuoi e Anubias, muschi e Microsorum legati a legni o rocce. Non interrare assolutamente il rizoma di anubias e microsorum altrimenti tendono a marcire.
Per cambiare i neon vai in un negozio di illuminotecnica e prendi due philips o osram 865 (6500k) costano poco e vanno benissimo per gli acquari. Potresti prendere anche un 865 e un 840 (4000K) insieme fanno un bell'effetto. Alle piante e ai pesci cambia poco dipende solo che luce preferisci se molto chiara o più calda.
Anche i test a reagente puoi risparmiarteli per questi pesci. Porta l'acqua dal negoziante e falla analizzare da lui scrivendoti i risultati e assicurandoti che faccia i test con i reagenti. Non accontentarti di un "vanno bene".
Se proprio vuoi puoi prendere i test degli no2 e no3 così controlli la maturazione del filtro.