Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-10-2013, 22:28   #1
MichaelEffe
Batterio
 
L'avatar di MichaelEffe
 
Registrato: Oct 2013
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
Età : 30
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Talking Il mio primo plantacquario

Salve a tutti, sono nuovo nel forum e quindi prima di tutto vorrei ringraziare in anticipo tutti quelli che parteciperanno a questo mio primo topic.
Non sono di certo nuovo al mondo dell'acquariofilia e possiedo già altri acquari ma da tempo mi balena in mente l'idea di creare un mini platacquario, visto che negli altri acquari che possiedo non ho dato molto spazio alle piante, privilegiando (forse erroneamente e, sottolineerei, con dispiacere) la praticità e soprattutto l'economicità di semplici acquari con poca illuminazione e low tech, senza particolari accessori tecnici di fertilizzazione (come impianti co2, ecc...) accontentandomi di inserire anubias e qualche tipo di muschio di poche pretese.
Vorrei dunque illustrarvi il mio progetto in modo da poter avere i vostri consigli ed opinioni.
Chiarisco da subito che con mini plantacquario intendo una vasca che spazi dai 10 ai 25 litri massimi, considerando lo spazio ristretto in cui la dovrei collocare: dapprima la mia attenzione è ricaduta sull'askoll pure S, vasca da 13 litri in acrilico ma ho abbandonato subito l'idea visto la scarsa illuminazione e le difficoltà che incontrerei a modificarla in una vasca così piccola e soprattutto coperta.
Ho dunque optato per un cubetto della dennerle (il 20 litri, 10 mi sembra poco).
Veniamo dunque al punto: COME ALLESTIRLO???
Ho pensato che potrei acquistare il cubetto semplice, solo dotato del vetro di copertura per poi scegliere gli accessori più adatti:
1) Filtraggio: filtro interno askoll pure in S, forse non è la scelta più felice ma mi sembra molto simile a quello della dennerle che di solito danno in dotazione con il nano cube 20, filtri esterni non posso inserirne visto lo spazio limitato di cui dispongo e così ho scelto la soluzione che mi sembrava più adeguata, sia funzionalmente che esteticamente e NON necessariamente angolare come quello di dennerle, visto che la vasca si vedrà benissimo da tutte e tre i lati (frontale e laterali).
2) Riscaldatore: anche questo askoll therm S (35W), ne posseggo già uno e va benissimo.
3) Fondo: un paio di centimetri, anche tre, di dennerle deponit mix (quello consigliato per nano cube) e poi uno strato non troppo spesso di fondo dennerle per gamberetti, marrone e alquanto fine, per dare all'acquario l'aspetto di un vero e proprio giardino.
4) Illuminazione, il punto dolente, sono infatti indeciso tra:
a) Dennerle Nano Light 11W, 6500K, molto elegante ed adatta al cube ma saranno sufficienti 11W? Non ho ancora deciso che piante mettere ma vorrei creare un piccolo tappeto di pogostemon helferi, pianta che adoro e che ho sempre desiderato inserire in acquario dal primo momento in cui l'ho vista dal mio negoziante: un colpo di fulmine insomma! Tale pianta richiede una forte illuminazione per svilupparsi in orizzontale altrimenti tende a crescere in verticale e addio all'effetto pratino che voglio ottenere: saranno sufficienti 11W, che su 20 litri sono 0,55W/L? Potrei, se mi accorgessi che la luce non è sufficiente, acquistare un'altra nano light ma allora avrei 22W totali, sarebbe troppo suppongo 1,1W/L, potrebbe dare problemi di alghe e via dicendo?
b) Wave cosmos 20W, ma questa mi convince meno, vuoi per il fatto che la luce non è bianca ma, come leggo su svariati siti, tendente al rossiccio (da nessuna parte si trovano le specifiche della lampada che questa plafoniera monta e quindi mi è impossibile sapere la temperatura di colore), vuoi per il fatto che esteticamente è molto più elegante la dennerle nano light, vuoi ancora che non so se l'attacco al vetro è compatibile con la copertura del nano cube....su questo punto sono moooolto indeciso...consigliatemi voi....
5) Fertilizzazione: proverei il fertilizzante giornaliero consigliato da dennerle, se non mi trovo potrei tornare alla linea anubias che già uso.
6) Co2: anche qui sono indeciso ma, per motivi, sono sincero, puramente economici opterei per lo small system di aquili, anche perchè in una vasca così piccola mi sembrerebbero sprecati più di 100€ per un impianto professionale.
7) Per l'allestimento interno, oltre alla pogostemon helferi, deciderò più avanti, comunque pensavo a qualche roccia, magari le pagoda o le bellissime Seiryu Stone Ada, piante basse davanti e qualche pianta medio alta, rigorosamente di tonalità di verde molto intenso, sul retro.
Grazie in anticipo a tutti coloro che risponderanno!!!
MichaelEffe non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-10-2013, 11:51   #2
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Ciao e benvenuto su AP.

Andiamo per gradi.

La vasca, più grande è e meglio è. Ti da maggiori possibilità di creare un buon layout e dare profondità. Personalmente non amo molto i cubi, per me sarebbe meglio una vasca a base rettangolare.

Il filtro, se riuscissi a trovare un pò di spazio l'ideale per un 20/30 litri sarebbe l'eden 501. La Eden vende anche una staffa per appenderlo al vetro come un filtro a zainetto. A proposito di filtro a zainetto, potrebbe essere una valida alternativa.

L'illuminazione, raggiungere 1 w/l per un acquario ricco di piante esigenti non è troppo. La cosa importante è che l'intensa illuminazione si bilanciata da un buon apporto di nutrienti, co2 e la giusta quantità di piante.

Il fondo va benissimo quello della Dennerle. Visto che hai intenzione di prendere tutto dennerle potresti comprare direttamente il pacchetto completo, al massimo ci aggiungi un'altra plafoniera.

Anidride carbonica, per acquari così piccoli potresti fare anche un piccolo impianto artigianale. Su questo non so aiutarti perchè ho sempre e solo usato impianti professionali, però se cerchi troverai decine e decine di topic a riguardo.

L'allestimento.

La pogostemon non è tra le piante più esigenti, una buona illuminazione la tiene bassa, ma non è assolutamente adatta per un pratino a maggior ragione in un acquario così piccolo. E' più indicata a formare un piccolo cespuglietto con 3/4 piatine.

Le Seiryu stone le eviterei, sono calcaree e con l'apporto di co2 ti farebbero alzare il kh. Meglio altre rocce inerti o anche una bella radice ramificata.

Come pianta alta e a crescita veloce di un bel verde ci sarebbe l'Heteranthera zosterifolia oppure la Rotala rotundifolia green.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2013, 12:20   #3
MichaelEffe
Batterio
 
L'avatar di MichaelEffe
 
Registrato: Oct 2013
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
Età : 30
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille dei consigli....
...ho visto il filtro eden, sembra interessante...tutto sta a come riuscirò a organizzare lo spazio a disposizione, comunque prima di comprare qualsiasi cosa valuterò bene ogni possibilità.
Per quanto riguarda il pacchetto completo non volevo acquistarlo così perchè è compreso anche il filtro dennerle angolare che mi piace poco e ha avuto recensioni alquanto deludenti...inoltre prendendo solo la vasca e gli accessori a parte la spesa è quasi identica.
Credo che per le lampade alla fine opterò per una nano light dennerle e se si rivelerà insufficiente ne metterò un'altra...tanto il design alquanto minimalista non sembra, almeno in foto, appesantire eccessivamente la vasca.
A questo punto la pogostemon ci sarà ma in posizione centrale tipo cespuglietto come hai detto, per il pratino cercherò qualcos'altro.
Grazie delle delucidazioni sulla Seiryu stone, non sapevo fosse una roccia calcarea. La Heteranthera è molto carina, magari da mettere in un angolo posteriore e farla crescere verso l'alto.
Grazie di nuovo dei consigli :) mi sono stati molto utili, ora con calma e molta, molta PAZIENZA valuterò il da farsi senza compiere scelte avventate di cui potrei pentirmi (l'ultima volta che ho comprato un acquario solo perchè mi piaceva e senza rifletterci più di tanto ho fatto un colossale buco nell'acqua :( e quindi ho imparato che per coltivare la nostra passione serve molta pazienza)!!! :)
MichaelEffe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2013, 12:42   #4
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Fai bene a prendertela con calma. Eviti di buttare via soldi e tempo e di commettere errori evitabilissimi.

Una sola pl da 11 watt non credo che sia sufficiente per l'Heteranthera e neanche per il pratino.
Se hai intenzione di fare una vasca spinta, con piante esigenti, devi spingere tutto in maniera bilanciata. Quindi illuminazione intensa, buon apporto di co2, buona fertilizzazione ecc ecc.

Altrimenti puoi optare per una scelta diversa: piante meno esigenti, niente co2 e fertilizzazione blanda. In questo caso scordati il pratino ed altre piante più difficili come le rosse.

Insomma valuta un pò tu....
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mio , plantacquario , primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18590 seconds with 14 queries