Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao sto per allestire un caridinaio in cubo di 30 x 30 x h27 e vorrei auto costruirmi una piccola plafoniera a led come ho già fatto col marino ,utilizzando il materiale che mi è rimasto dalla costruzione di quest'ultima . Pensavo di applicarci 6 led da 3 w l'uno : Possono essere sufficienti e sopratutto che tipo metto , bianco caldo o freddo o tutti e 2 e in che percentuale ?Premetto che in quanto riguardi l'illuminazione nel dolce sono in un vicolo ceco .Grazie in anticipo
E ricorda che i LED da 3W vanno montati su un dissipatore di calore e, come anche gli altri LED, protetti dalla condensa
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
E ricorda che i LED da 3W vanno montati su un dissipatore di calore e, come anche gli altri LED, protetti dalla condensa
Ok grazie ho già costruito una a led per un marino ed è più di un anno che funzia senza probl.
tra l'altro ho giocato al risparmio utilizzando dei profili a E in alluminio acquistabili nei centro brico e dirò che a differenza di quello che molti pensavano non fossero idonei invece vanno alla grande.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da alediscus
Originariamente inviata da scriptors
direi che un paio (da 3 W) bastino ed avanzino per tanto muschio ... bianco caldo e/o 1 freddo +1 caldo
ps. ovviamente evita altre piante esigenti ... ma tanto alle caridine il muschio gli basta ed avanza per trovare cibo e riparo
Sono pienamente d'accordo, poi se vuoi mettere qualche altra pianta magari anche un rosso da 660 nm
ci avevo già pensato , ma con così pochi led non si rischia di avere un effetto a luci rosse ?
chiedo volentieri consiglio perchè a riguardo non ho molta esperienza in quanto illuminazione a led in un dolce
Ultima modifica di chrism; 17-10-2013 alle ore 13:09.
Motivo: Unione post automatica
decidi innanzitutto cosa vuoi coltivare.....
in un cubo di quella dimensione puoi utilizzare anche 5 led tipo i cree XPg alimentati a 350mA (il minimo)
di 5 led metti il centrale rosso , due posteriori warmwhite e due anteriori coolwhite
con questi puoi coltivare parecchie piante anche mediamente esigenti, secondo me....
se vuoi solo muschi per le caridine mettici un solo led natural white....alimentalo a 1000mA.....ti basta.....
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
decidi innanzitutto cosa vuoi coltivare.....
in un cubo di quella dimensione puoi utilizzare anche 5 led tipo i cree XPg alimentati a 350mA (il minimo)
di 5 led metti il centrale rosso , due posteriori warmwhite e due anteriori coolwhite
con questi puoi coltivare parecchie piante anche mediamente esigenti, secondo me....
se vuoi solo muschi per le caridine mettici un solo led natural white....alimentalo a 1000mA.....ti basta.....
verifica prima gli A richiesti altrimenti fondi tutto.... alcuni vanno anche a 0,75 A
E ricorda che i LED da 3W vanno montati su un dissipatore di calore e, come anche gli altri LED, protetti dalla condensa
Ok grazie ho già costruito una a led per un marino ed è più di un anno che funzia senza probl.
tra l'altro ho giocato al risparmio utilizzando dei profili a E in alluminio acquistabili nei centro brico e dirò che a differenza di quello che molti pensavano non fossero idonei invece vanno alla grande.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da alediscus
Originariamente inviata da scriptors
direi che un paio (da 3 W) bastino ed avanzino per tanto muschio ... bianco caldo e/o 1 freddo +1 caldo
ps. ovviamente evita altre piante esigenti ... ma tanto alle caridine il muschio gli basta ed avanza per trovare cibo e riparo
Sono pienamente d'accordo, poi se vuoi mettere qualche altra pianta magari anche un rosso da 660 nm
ci avevo già pensato , ma con così pochi led non si rischia di avere un effetto a luci rosse ?
chiedo volentieri consiglio perchè a riguardo non ho molta esperienza in quanto illuminazione a led in un dolce
No tranquillo, la luce rossa si miscela bene con le altre, io ho montato un led 3 w tra due da 10 watt bianchi e non C'è nessun riflesso rosso, ma le piante ringraziano!
i problema sono 2 principali 1 è che posseggo già 5 driver mean well lcp 35-700 nuovi imballati che acquistai per una plafo per il marino e poi mai usati , quindi vorrei sfruttarne almeno 1 per principio per auto convincermi di non aver cacciato via soldi inutilmente e secondo avrei già i led in casa da 3 w sempre per la stessa questione
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da gab82
decidi innanzitutto cosa vuoi coltivare.....
in un cubo di quella dimensione puoi utilizzare anche 5 led tipo i cree XPg alimentati a 350mA (il minimo)
di 5 led metti il centrale rosso , due posteriori warmwhite e due anteriori coolwhite
con questi puoi coltivare parecchie piante anche mediamente esigenti, secondo me....
se vuoi solo muschi per le caridine mettici un solo led natural white....alimentalo a 1000mA.....ti basta.....
i led in questione sono gli xt cool e appunto xp warm , ma con quel driver per l'appunto dovrei alimentarli a 700 mA e se non erro minimo 3
Ultima modifica di chrism; 18-10-2013 alle ore 20:14.
Motivo: Unione post automatica