Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-10-2013, 18:48   #1
Ravio
Avannotto
 
Registrato: Jul 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 99
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rio juwel 125 per tartarughe !?

Salve a tutti vorrei convertire il mio rio juwel 125 (al momento con acqua e alghe da pulire che girano a vuoto) in un acquaterrario per tartarughe;
Innanzitutto volevo sapere :
lo spazio 81x36x50h è adatto ? se sì per quale tipo di tartarughe ?
nel'ipotesi che vada bene :
Dovrei acquistare un filtro esterno con quale capacita l/h ?
Potrei inserire quello e il riscaldatore nel vano filtro già predisposto dalla juwel ?
Gli attacchi della plafoniera juwel mi consentono di inserire neon con la luce adatta per la tartarughe (a raggi uv) ?
Come fondo va bene la sabbia fine ?
Per ora credo basti come lista di domande, vi ringrazio in anticipo in caso siate così pazienti da rispondere.
Ravio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-10-2013, 02:37   #2
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si, può andare bene......ci puoi tenere un esemplare di Sthernotherus (odoratus, carinatus, minor), crescono fino a 12/13 cm.
Ne ho proprio una in un Rio 125 le alette laterali vanno tolte, serve un buon ricircolo e aria non troppo umida, al massimo puoi tenere la plafoniera. Il problema è che con un neon solo non va e due non sono necessari, i neon Juwel hanno lunghezze particolari, non so se riesci a trovarne uno per rettili che sia compatibile inoltre i neon lineari irraggiano fino ad un max di 30 cm.....considerata l'altezza della vasca, se ti capita un esemplare (come il mio) che non fa basking......
Meglio questa:
http://www.exo-terra.com/it/products/reptile_uvb100.php
Irraggia fino a 40 cm e se la monti su di un portalampade a pinza (attacco E27) puoi regolarne l'altezza.
Il filtro interno non sarebbe sufficiente, non tanto per i l/h quanto per la poca massa filtrante biologica, dovrai alimentarla con pesci interi e quando se lo mangia fa un casino di "sporcizia"
Mi sono trovato benissimo con un filtro da 900 l/h con spraybar montata sul lato corto.
Fondo in sabbia fine.
Il riscaldatore meglio se in polimeri, quando crescono c'è il rischio che rompano quello in vetro.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2013, 11:52   #3
Ravio
Avannotto
 
Registrato: Jul 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 99
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok l'uscita e l'entrata del filtro esterno e il riscaldatore posso inserirli nel vano filtro ?
quali sono i migliori filtri con le caratteristiche da te elencate ?
Oltre alla lampada uvauvb consigliata servirà anche una spot da 40w giusto ?
Ravio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2013, 21:57   #4
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sì, serve lo spot e la zona basking emersa.
I filtri vanno più o meno bene tutti........se non hai problemi di budget puoi prendere un Eheim.
Il vano filtro l'ho eliminato, meglio usare una spraybar (posizionata qualche cm sotto al pelo dell'acqua) , il fondo resta più pulito.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2013, 21:59   #5
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 40
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
La specie Sternotherus odoratus in realtà fa pochissimo basking in generale, anzi quasi mai, essendo prevalentemente crepuscolare e notturna. Quando l'allevavo io, evitava volutamente il Sole stando nascosta, uscendo solo quando la luce non colpiva più la vasca. Molti altri allevatori hanno condiviso questa esperienza. La zona emersa mettila per sicurezza, ma non particolarmente imponente, tanto al 90% non la userà mai. Metti invece rami o comunque qualcosa su cui possa fare leva per salire verso la superficie: sono pessime nuotatrici (non paragonabili alle Trachemys per esempio) e di solito camminano sul fondo azzardando qualche nuotatina. Lo spot a mio modesto parere è totalmente inutile per quanto detto sopra. L'UV è facoltativo, se lo metti male non fa, ma non è necessario, non sono Emydidi che passano ore e ore al Sole e necessitano di tantissimi UV. Il riscaldamento dell'acqua è superfluo: è una tartaruga originaria degli Stati Uniti centro-settentrionali, in natura iberna. Molti allevatori riferiscono di vederla in attività anche con acqua fresca (se allevata all'aperto tutto l'anno) quindi secondo me una temperatura dell'acqua troppo alta la stressa. In casa in inverno difficilmente si avrà una temperatura dell'acqua inferiore a 20°C se non ci si attrezza in qualche modo, e a quella temperatura è tranquillamente attiva e mangiante.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2013, 22:32   #6
Ravio
Avannotto
 
Registrato: Jul 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 99
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ricapitolando :
Filtro esterno pensavo ad un tetra ex 700
Luci spot 40w; uvb consigliata da malù, entrambe con supporto a molletta, le attacco al bordo di plastica.
Fondo sabbia fine penso marrone.
Uno o due legno ramificati come appoggio.
La scatola del filtro ho deciso di non tagliarla, ma pensavo di far uscire da essa del pothos.
Riscaldatore in polimeri (almeno per l'inverno per evitare sbalzi).
come isola pensavo ad una con calamita di dimensioni 24x 18.
Livello acqua da quanto inizio in cm compreso il fondale ? alcuni consigliano il doppio della lunghezza massima, altri dicono di metterne poca quando sono baby, altri hanno ancora ipotesi diverse...
Niente coperchio.
Ora se tutto ciò è ok mi rimane solo da pulire la vasca che ho svuotato oggi.
Volevo pulirla e nel pulirla debellare completamente le terribili alghe nere, cosa uso ? del semplice aceto basterà ?
Ravio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2013, 23:05   #7
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Direi che è OK !!!
Casomai non prendere uno spot costoso, così se non fa basking non avrai speso molto.
Ottima l'idea del Pothos nella scatola filtro, così le radici restano contenute.
Quando sono baby meglio non mettere troppa acqua, quando la mia era piccola la tenevo ad una altezza di circa 10 cm, l'unico problema che potresti incontrare è il pescaggio del filtro, farà non poca fatica per "tirare su" l'acqua.......molta di più di una vasca piena, potrebbe diventare un po' rumoroso.
Per pulire la vasca dovrebbe bastare acqua tiepida e aceto.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2013, 18:11   #8
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 40
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Riscaldatore in polimeri (almeno per l'inverno per evitare sbalzi).
Continuo a pensare che, anche se si tratta di un animale baby, siano soldi buttati. Casomai volesse scaldarsi, ci sarà la SPOT montata sulla zona emersa: potrà per esempio mettersi a pelo d'acqua in prossimità (escono malvolentieri dall'acqua appunto), scaldarsi e poi proseguire con le normali attività. Non credo che in casa, al chiuso, avrai meno di 18 - 20°C in acqua con un filtro acceso e una lampada SPOT accesa, e a quella temperatura sono normalmente attive. Vengono da areali temperati, una minima variazione termica giorno/notte e stagionale è ampiamente tollerata.
Poi ovviamente fai te .
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2013, 21:23   #9
Ravio
Avannotto
 
Registrato: Jul 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 99
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono incappato in un problema; oggi ho svuotato l'acquario sino ai 10 cm e ho rimosso buona parte dei sassi (mancheranno 2/3 cm di sassi e il resto acqua); ho lavato pompa riscaldatore e parti di plastica removibili, ho buttato tutto ciò che si poteva buttare, però ora non riesco più a togliere l'acqua ne con il sifone ne con un normalissimo tubo, con una caraffa riuscirei ad andare oltre ma non fino alla fine, come si fa esattamente a smantellare un acquario ? dovendolo poi lavare si riempirà ancora di acqua e aceto, come faccio a svuotarlo completamente ?
Ravio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2013, 23:38   #10
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 40
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
L'unico modo è trasportarlo a mano (meglio in due persone) al più vicino scarico e svuotare l'acqua inclinando la vasca.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
125 , juwel , rio , tartarughe

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23309 seconds with 14 queries