Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-09-2013, 13:08   #1
gianluca b
Plancton
 
L'avatar di gianluca b
 
Registrato: Sep 2013
Città: Fano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Filtro UVC eheim quale scegliere

Salve!
sto modificando il mio acquario,ho già acquistato un filtro esterno eheim Professionel III 250 al quale affiancare un filtro UVC; sono indeciso su quale modello prendere:
dato che il mio acquario è di soli 68 litri mi sarebbe sufficiente il REFLEXUV 350 ma ho notato che i tubi di raccordo sono da 12/16 mentre il Professional III usa tubi da 16/21 e per questo motivo (dato che costa poco di più) prenderei il 500 che utilizza i stessi tubi il quale però ha anche una quantità interna maggiore di acqua.
dato che non potrò posizionare il filtro uvc più in alto del filtro Professinal III ma saranno entrambi quasi sullo stesso piano; quale mi consigliate per avere la maggior portata di acqua dentro l' acquario?
Spero di essere stato chiaro,come avrete capito non sono un esperto di acquari e sono nuovo del forum.
gianluca b non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-09-2013, 23:54   #2
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Gianluca e benvenuto......
Il filtro di cui parli è per caso questo??
http://www.aquaristikshop.com/cgi-bi...2&t=temartic_e
Sarebbe enormemente sproporzionato per la tua vasca!!!!
Il filtro UVC funziona meglio con una pompa a flusso lento, non so l'utilizzo che ne vuoi fare, ma sarebbe meglio prendere il modello più piccolo e dotarlo di una pompa di circolazione separata, come specificato nella descrizione della lampada.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2013, 08:53   #3
gianluca b
Plancton
 
L'avatar di gianluca b
 
Registrato: Sep 2013
Città: Fano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
esatto,il filtro è quello,so che è grande ma è il più piccolo che fa la eheim, e al contrario di molti altri filtri esterni questo ha la regolazione di flusso.
Mettere un altra pompa per lo sterilizzatore UVC mi è impossibile per problemi di spazio,infatti come dicevo prima anche lo sterilizzatore non potrà essere messo più in alto ma sullo stesso piano del filtro.
Non penso di utilizzare sempre l' UVC,il suo uso sarà saltuario;non voglio utilizzare medicinali,quindi pensavo di accenderlo in caso di malattie dei pesci o quando introduco un nuovo esemplare.
gianluca b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2013, 11:15   #4
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sì che la portata è regolabile, ma se la tieni troppo bassa, rischi di danneggiare il filtro.

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2013, 11:41   #5
gianluca b
Plancton
 
L'avatar di gianluca b
 
Registrato: Sep 2013
Città: Fano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
danneggiare in che senso??
non penso di doverlo regolare meno della metà della portata
gianluca b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2013, 13:56   #6
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Molto dipende anche dai pesci che allevi.
Ho un Eheim con la stessa portata del tuo nell'acquaterrario, è lungo 80 cm e ci sono circa 60 litri di acqua...... anche con la spraybar e a metà portata la movimentazione è forte.

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2013, 15:29   #7
gianluca b
Plancton
 
L'avatar di gianluca b
 
Registrato: Sep 2013
Città: Fano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
innanzi tutto grazie Malù per le risposte.
Forse dovrei cambiare il titolo e mettere "idraulica" infatti il mio dubbio è: quanta acqua mi arriverà in acquario???
ti spiego perchè ho preso un filtro con portata di 900 litri.
il filtro originale aveva 400 litri,oltre che rumoroso di tanto in tanto si bloccava e l' acqua non era mai limpida,mi hanno detto che era colpa del fatto che l' acqua entrava nella vasca per caduta,a questo punto l' ho sostituito con un askoll trio interno sempre da 400 liti,la situazione è migliorata ma in ogni caso continuo sempre ad avere pezzetti di sporcizzia che gironzolano al suo interno,quindi 900 non mi sono sembrati un' esagerazione in considerazione anche del fatto che lo sterilizzatore UVC credo che riduca la pressione e il tubo in uscita dal filtro va verso il basso,fino alla base del filtro, per poi entrare nello sterilizzatore e da li con un altro metro di tubo e 45 Cm di dislivello entrare in vasca.
dal punto più basso del tubo al bordo della vasca ci sono un totale di 86 Cm, 42 di mobile e 44 di acquario
Riassumendo ho il filtro poggiato a terra il tubo che va verso il basso per poter entrare nello sterilizzatore che è lungo circa 35Cm e da li altri 45 Cm di dislivello prima di entrare in vasca
gianluca b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2013, 15:54   #8
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Probabilmente le cause dell'acqua e della vasca non troppo pulite, vanno ricercate altrove........sempre parlando per esperienza, ho un filtro da 750 l/h in una vasca da 180 litri ed è tutto pulito.
Mi pare anche che non ti abbiano dato informazioni molto corrette.
Meglio se ci dai maggiori dettagli sulla tua vasca......

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2013, 16:55   #9
gianluca b
Plancton
 
L'avatar di gianluca b
 
Registrato: Sep 2013
Città: Fano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Askoll pure L
Filtro interno askoll TRIO
1)beta
4)neon cardinale
2) corydoras julii
1)mangiatore di alghe,peckoltia pulker
2)caridina multidentate
1)lumaca
5/6 piante

GH 12
AMMONIACA non presente
gli altri li faccio con il sera quikt test (strisce)
PH tra 6,8 e7,2
KH 6 circa
NO2 NO3 non presenti

sostituisco l' acqua una volta a settimana,la spugna è completamente intasata,e quando apro il filtro l' acqua mi diventa torbida da quante impurità si spargono; questo è il motivo principale per cui cambio il filtro.

utilizzo un mangime in granuli della sera e ne metto circa 15 nell' intera giornata
2/3 volte alla settimana 1/4 di pasticca da fondo
gianluca b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2013, 00:28   #10
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti dico la mia
Il pesce al punto 1....parliamo di betta??
Abbi pazienza ma chi ti ha consigliato non ha fatto un buon lavoro i pesci sono male assortiti per valori dell'acqua ed esigenze comportamentali.
In pratica nella tua vasca c'è il classico "fritto misto".......il betta (se è lui) necessita di valori diversi dai neon e di acqua poco mossa (il tuo filtro diventa ancora più inadatto), piante galleggianti ed un paio di femmine .
I neon, a dispetto della dimensione, sono ottimi nuotatori.......meglio vasche lunghe almeno 80 cm, necessitano di ph basso ed acqua ambrata.
I corydoras vanno allevati in gruppi più consistenti e quindi in vasche più grandi della tua.

I test a strisce sono inaffidabili, se vuoi combinare qualcosa di buono prendi quelli a reagente.

Provo ad indovinare la sequenza dei fatti (correggimi se sbaglio).Il filtro in dotazione al Pure non è molto performante, purtroppo te ne hanno dato un altro altrettanto scarso..........al che ti sei incavolato e hai deciso di prendere il meglio........ma hai abbondato troppo .

La circolazione dell'acqua non deve essere così forte da "spazzare" tutto il fondo, teoricamente non sarebbe male, ma i pesci farebbero una faticaccia, le piante non gradirebbero e la sabbia si accumulerebbe in un lato; si deve formare col tempo una colonia di batteri saprofiti che disgregano la materia organica rendendola "disponibile" per il ciclo dell'azoto:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678

Il tuo Trio non aprirlo in vasca, toglilo ed immergilo nell'acqua che hai tolto durante il cambio.....quando hai pulito la spugna lo rimetti in vasca......non ti stupire, in cantina ho anche quello

Questi sono alcuni filtri che vedrei bene nella tua vasca:
http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p-13349.html

http://www.aquariumline.com/catalog/...tri-p-310.html
Al limite regoli la portata.

http://www.aquariumline.com/catalog/...ti-p-1780.html
Al limite regoli la portata.

Per quanto riguarda la lampada sterilizzatrice, ci sono anche questi modelli.
http://www.petingros.it/sterilizzato...f24e1a4fab2606

Alimentare solo con secco non è buona cosa.......dai un occhio qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=426817
malù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
eheim , filtro , quale , scegliere , uvc

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20539 seconds with 14 queries