su questo punto non sono d'accordo, e te lo dico per esperienza personale... ho fatto un dsb con sabbia a granulometria non omogenea e adesso mi ritrovo con la sabbia fine in fondo e quella grossa in superfice( è un fenomeno naturale che, se non ricordo male, prende il nome di compattazione dei sedimenti ) con tutte le conseguenze del caso, per cui, se si vuole fare un dsb andrebbe fatto con tutta sabbia fine anche se costicchia non poco... tra l'altro, l'altezza dello strato di sabbia dovrebbe essere inversamente proporzionale alla granulometria, cioè più è grossa( entro certi limiti di accettabilità ) più alto deve essere lo strato per poter denitrificare correttamente.
Se interessa, per maggiori info sulla granulometria corretta per un dsb, c'è un articolo di Shimek, di cui è disponibile la traduzione in italiano sul sito di aiam (
www.aiam.info ) in cui vengono indicate le proporzioni corrette tra le varie granulometrie.