Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-09-2013, 19:23   #1
DolcePiranha
Guppy
 
L'avatar di DolcePiranha
 
Registrato: Oct 2010
Città: Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 258
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Coperchio acquario

Ciao sto ultimando il mio coperchio a 4 neon per juwel rio 125.
siccome nel coperchio devo inserire due interruttori e due timer secondo voi i fili che arrivano dai ballast devono essere collegati prima ad i timer e poi agli interruttori o viceversa?
DolcePiranha non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-09-2013, 09:35   #2
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se c'è il timer a cosa ti serve l'interruttore?
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2013, 09:44   #3
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non è che abbia capito molto
Per capirci chiamiamo ingresso del ballast quello dove arriva la tensione di rete ed uscita i cavi che vanno ai tubi fluorescenti. Sull'uscita non ci deve essere altro che i tubi.
All'ingresso in genere si mettono: spina - timer - ballast.
Perchè vuoi mettere anche degli interruttori? Quale dovrebbe essere la loro funzione?
Se metti: spina - interruttore - timer - ballast quando apri l'interruttore oltre a spegnere le luci fermi anche il timer (se funziona a tensione di rete) sballando gli orari impostati.
Meglio spina - timer - interruttore - ballast, ma anche così puoi solo spegnere le luci durante l'orario impostato sul timer ma non accenderle fuori orario. Per fare ciò è necessario un interruttore che bypassi il contatto del timer, ma c'è da dire che gran parte dei timer hanno tale bypass già a bordo
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2013, 17:53   #4
DolcePiranha
Guppy
 
L'avatar di DolcePiranha
 
Registrato: Oct 2010
Città: Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 258
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Se cercate sugli articoli del fai da te c'è un coperchio per acquari chiusi in cui vengono utilizzati sia timer che interruttori.
Penso siano messi così:
spina
interruttore
timer
ballast
in modo con gli interruttori di interrompere la corrente.
devo controllare se sui timer il tasto che permette di selzionare la funzione timer e sempre acceso abbia anche una funzione spento.
DolcePiranha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2013, 19:12   #5
DolcePiranha
Guppy
 
L'avatar di DolcePiranha
 
Registrato: Oct 2010
Città: Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 258
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Mi sono arrivati i timer e questa è la guida per i collegamenti:




Potete aiutarmi?
DolcePiranha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2013, 19:28   #6
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se usi il relè come in figura, l'interruttore potesti metterlo sul filo che va al morsetto 4 cosi disecciti il relè, e inutile metterlo sulla linea che alimenta il timer, si fermerebbe.
Puoi postare il modello esatto di timer?
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2013, 22:23   #7
DolcePiranha
Guppy
 
L'avatar di DolcePiranha
 
Registrato: Oct 2010
Città: Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 258
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Questo è il link

http://www.vemer.it/dynamic/product....SSION=xeeclrtq
------------------------------------------------------------------------
Cmq non sono pratico di collegamenti quindi dovreste dirmi dove collegare i fili provenienti dal ballast e quelli provenienti dalla rete.
Si avevo pensato anche io di mettere l'interruttore tra ballst e timer in modo da interrompere la corrente che va al ballast ma lasciare attivo il timer

Ultima modifica di DolcePiranha; 24-09-2013 alle ore 22:25. Motivo: Unione post automatica
DolcePiranha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2013, 22:54   #8
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Visto che il timer regge 1000W puoi fare a meno del relè.
Guada lo schema, in alto ci sono due fili, la fase (Ph) e il neutro (N), se guardi il timer frontalmente vedi i quattro morsetti sui due a destra colleghi l'alimentazione del timer, invece a destra sul morsetto più in altro colleghi la fase, e quello più in basso vai a un morsetto del ballast, l'altro morsetto del ballast lo colleghi al neutro.
Se vuoi mettere l'interruttore puoi metterlo sia prima che dopo il timer, ma ha senso se metti il timer in un posto scomodo.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2013, 23:45   #9
DolcePiranha
Guppy
 
L'avatar di DolcePiranha
 
Registrato: Oct 2010
Città: Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 258
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
scusa ma ho capito poco
DolcePiranha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2013, 11:20   #10
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Al morsetto 1 fai giungere il neutro (N) della tensione di rete ed al morsetto 2 la fase (Ph) (ti servirà un cacciavitino cercafase). Fatto ciò il timer è correttamente alimentato.
Nell'orario che imposterai con i cavallotti il contatto 3-4 si chiuderà.
Se imposti tutto come nella figura che hai postato, mettendo l'alimentazione del ballast al posto del relé dovrebbe funzionare tutto. Occhio che anche il ballast dovrebbe avere segnati fase e neutro per il collegamento.

Con tutto ciò, ti consiglierei di farti aiutare da qualcuno che capisca qualcosa di elettricità.
Il pasticciare sulla 230V senza sapere bene quel che si fa è PERICOLOSO!
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , coperchio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,56241 seconds with 14 queries