Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Occhio, perchè la Riccia va ancorata, non emette strutture adatte all'ancoraggio... Meglio secondo me Vesicularia spp., Taxiphyllum spp., ecc.... ;)
__________________
"Quello che devi considerare" dice, "è la possibilità che a Dio tu non sia simpatico. Potrebbe essere che Dio ti odi. Non è la cosa peggiore che ti può capitare." Il modo in cui la vedeva Tyler era che attirare l'attenzione di Dio per essere stati cattivi era meglio di non ottenere attenzione per niente. Forse perché l'odio di Dio era meglio della sua indifferenza.
La riccia in natura cresce generalmente sotto il pelo dell'acqua,a volte rimane sommersa(o semi-emersa) continuando a svilupparsi in maniera diversa.Tenuta sommersa diviene esigente e va rilegata continuamente.
Anche tra i moss,in base al rapido o lento sviluppo dei rizoidi, non tutte le specie si ancorano velocemente ai supporti(es. Spiky moss)...in questi casi la manutenzione diviene più difficoltosa.
A parte questo esistono tantissime forme di Vesicularia,Taxiphyllum,Fissidens,ecc.:tra le più utilizzate (e meno costose) il Fissidens fontanus,il Taiwan moss,lo Spiky moss,lo Stringy moss,il Flame moss,l' Anchor moss,il Java moss,il Weeping moss,il Singapore moss, il Christmas moss,l'Erect moss....
Inoltre esistono epatiche molto carine adatte al tuo scopo,ad esempio il Monosolenium tenerum
__________________
La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
La riccia in natura cresce generalmente sotto il pelo dell'acqua,a volte rimane sommersa(o semi-emersa) continuando a svilupparsi in maniera diversa.Tenuta sommersa diviene esigente e va rilegata continuamente.
Anche tra i moss,in base al rapido o lento sviluppo dei rizoidi, non tutte le specie si ancorano velocemente ai supporti(es. Spiky moss)...in questi casi la manutenzione diviene più difficoltosa.
A parte questo esistono tantissime forme di Vesicularia,Taxiphyllum,Fissidens,ecc.:tra le più utilizzate (e meno costose) il Fissidens fontanus,il Taiwan moss,lo Spiky moss,lo Stringy moss,il Flame moss,l' Anchor moss,il Java moss,il Weeping moss,il Singapore moss, il Christmas moss,l'Erect moss....
Inoltre esistono epatiche molto carine adatte al tuo scopo,ad esempio il Monosolenium tenerum