ciao a tutti, dopo essermi letto mezza "tecnica Dolce" alla ricerca di info sul filtro sono qui a rompere le scatole pure io...
Vasca 100*50*50 250l lordi circa 215-220l netti
Abitanti 14 innesi ed un numero imprecisato di red cherry (+ di 60) ed alcune lumache (poche)
Fittamente piantumato (in alcune zone non ci passo nemmeno con le mani) quasi tutte a crescita rapida
CO2 ricaricabile 4kg
Filtro attuale interno askol pratiko 3 mi pare...classica scatola nera interna
Il tutto poggia sul mobile del salotto, opportunemente rinforzato, adesso la cara consorte si è stancata di vedere i vari prodotti ed in particolare la bombola della CO2 in bella mostra a bordo vasca, quindi ho deciso di far realizzare un mobiletto 50x40xh90 all'interno del quale nascondere la bombola ed altro che si trova a fianco della vasca...e qui l'idea... se cambiassi il filtro interno con uno esterno? non che l'attuale non vada bene anzi è perfetto in 4 mesi ho pulito una sola volta le spugne ( prima ed unica puliza dall'avvio vasca) e non ne avevano nemmeno bisogno...ma l'idea di liberare spazio in vasca non mi dispiacerebbe anzi, farei spazio per altre piante
Adesso il dubbio...che filtro prendere? che marca? e cosa più importante che portata deve avere?
Ovviamente li farei girare contemporaneamente per uno o due mesi prima di togliere l'attuale.
n.d.r. unica cosa inderogabile, dato che ho allagato cucina e salotto già due volte...nessun commento al riguardo per cortesia, ho dimenticato l'impianto RO aperto e la tanica è tracimata...

, SICURO non voglio filtri che perdano.
Sono aperto a qualsiasi consiglio.
Grazie a tutti sin da ora.