Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Ormai ci sono solo un paio di millimetri di distanza tra una foliosa ed una digitata.........vorrei sapere cosa succede se dovessero entrare in contatto (cosa che avverà a breve)...........
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
ma si calcificano una sull'altra oppure una delle due prende il sopravvento?
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
qui mi cogli impreparato
la mia affermazione l'ho fatta in base a degli articoli riguardanti le difese degli invertebrati e coralli per la difesa del territorio. per logica, se sono arrivate così vicino e non hanno attivato nessuna difesa sarà interessante vedere come procedono.
o forse aspettano che tu le separi?
io ti consiglio di lasciarle andare avanti sempre per il discorso che in natura non c'è nessuno che sposta i coralli, poi se preferisci puoi sempre taleare.
ot. ma quel nano da quando è avviato? bellissimo!
__________________
'meglio vivere con il rimpianto di non esserci riusciti, che vivere con il rimorso di non averci provato' (j.m.)
Si ma la natura non li paga a peso d'oro dal negoziante........
Quote:
ma quel nano da quando è avviato? bellissimo
Ti ringrazio
E' avviato da gennaio dello scorso anno..........
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
dipende dalla specie in oggetto... probabilmente una salirà sull'altra... e cresceranno insieme...
per mariobros... arrivano a toccarsi ed una può sbiancare... se una acro arriva vicino ad una montipora la brucia... perché quella che perderebbe magari non cresce (ma cmq non è vero) ma l'altra continua a crescere
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
dipende dalla specie in oggetto... probabilmente una salirà sull'altra... e cresceranno insieme...
confermo che tutte le specie non sono uguali es. una digitata verde fluorescente su una arancione a calice vince digitata sbiancando l'altra, una foliosa viola con una foliosa verde si fondono insieme, una foliosa rossa contro una digitata blu vince la foliosa, acropora contro montipora vince acropora
Mkel77 questo è quello che succede da me, non è una regola anche perchè ogni animale risponde in maniera soggettiva, ti consiglio di aspettare il contattto e se vedi sofferenze talei al volo
Quindi, secondo voi, avendo nel mio acquario una Acropora pocillopora a pochi centimetri di distanza da due talee di Montipora digitata viola ed essendo la talea più piccola improvvisamente sbiancata, la colpa potrebbe essere dell'Acropora?